Desdemona

Ciao a tutti,
il 24 giugno mi è volata sul tavolo questa piccolina.
http://img267.imageshack.us/img267/1074 ... iu2012.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/4348 ... iu2012.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/4024/d ... iu2012.jpg
Stavo mangiando una pizza praticamente sopra una scogliera vicino a Crotone, con il mare a pochi metri, su un terreno argilloso/sassoso, clima secco e caldo (min 22, max 32-35 gradi) e non c'erano altre formiche in giro (almeno io non ne ho viste). Ho messo sia lei che il fidanzato in un sacchettino di fazzolettini scottex, che poi ho chiuso. Il tempo di finire la pizza e tornare a casa e anche lei evidentemente aveva finito di sbranare il fidanzato, visto che dentro al sacchettino non c'era più traccia né di lui né delle ali...era rimasta però la diretta interessata, che misura circa 7 mm (misurata col righello ma non posso essere molto precisa perché non sta ferma un attimo). E' di colore fulvo, lo vedete forse abbastanza bene dalla terza foto.
Al 1 luglio inaspettatamente aveva già deposto almeno una decina di uova.
Io lì per lì ho pensato a una Lasius sp., ma dal peziolo non mi sembra proprio...che dite, potrebbe essere una Pheidole sp.?
Fatemi sapere se avete bisogno di altre informazioni o foto per l'identificazione.
Intanto grazie a tutti!
L
il 24 giugno mi è volata sul tavolo questa piccolina.
http://img267.imageshack.us/img267/1074 ... iu2012.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/4348 ... iu2012.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/4024/d ... iu2012.jpg
Stavo mangiando una pizza praticamente sopra una scogliera vicino a Crotone, con il mare a pochi metri, su un terreno argilloso/sassoso, clima secco e caldo (min 22, max 32-35 gradi) e non c'erano altre formiche in giro (almeno io non ne ho viste). Ho messo sia lei che il fidanzato in un sacchettino di fazzolettini scottex, che poi ho chiuso. Il tempo di finire la pizza e tornare a casa e anche lei evidentemente aveva finito di sbranare il fidanzato, visto che dentro al sacchettino non c'era più traccia né di lui né delle ali...era rimasta però la diretta interessata, che misura circa 7 mm (misurata col righello ma non posso essere molto precisa perché non sta ferma un attimo). E' di colore fulvo, lo vedete forse abbastanza bene dalla terza foto.
Al 1 luglio inaspettatamente aveva già deposto almeno una decina di uova.
Io lì per lì ho pensato a una Lasius sp., ma dal peziolo non mi sembra proprio...che dite, potrebbe essere una Pheidole sp.?
Fatemi sapere se avete bisogno di altre informazioni o foto per l'identificazione.
Intanto grazie a tutti!
L