Pagina 1 di 1

aiuto Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 07/07/2012, 23:22
da ismaele
Salve, dalle mie ricerche su internet e qui su formicarium sono arrivato a identificare una mia regina ( :queen: Edera il nome che le ho dato) in provetta come una Camponotus aethiopis, ma non ne sono sicuro all 101%; qualcuno ha da darmi qualche informazione su questa specie? difficoltà, velocità nella crescita...? :unsure:
grazzie in anticipo

Edit: come prendero una macchina fotografica le faro delle foto da postare nella sezione per l'identificazione

Re: aiuto Camponotus aethiopis

MessaggioInviato: 07/07/2012, 23:44
da Atom75
Ciao ismaele :smile:
Credo sia meglio attendere il parere dei più esperti prima di identificare una regina quando (come me :smile: ) si ha ancora poca esperienza. :smile:
Ti dico questo per esperienza vissuta ed errori commessi. :smile:
Credimi, ci sono talmente tante variabili in gioco tra un genere e l'altro e tra una specie e l'altra che SOLO la bravura dei più esperti e preparati può essere in grado di stabile quasi con certezza il genere/specie di un esemplare. :smile:

Il consiglio che mi sento di darti è di postare delle buone foto da varie angolazioni es: profilo,frontale, da sopra, il dettaglio del gastro, in modo tale da offrire ai più esperti maggiori possibilità di successo nell'identificazione. :smile:

Re: aiuto Camponotus aethiopis

MessaggioInviato: 07/07/2012, 23:52
da Cloud
se si tratta di una Camponotus spp ci sono molti specie e dopo aver identificato la specie mi fermerei tanto il trattamento non cambia eccessivamente o almeno credo

Re: aiuto Camponotus aethiopis

MessaggioInviato: 08/07/2012, 0:56
da enrico
Camponotus "nere/nerastre" ce ne sono svariate, ci occorrono delle foto per identificare la tua regina, + il luogo e il periodo del ritrovamento + la lunghezza!

Se non puoi fare le foto non si potrà arrivare alla specie, se tuttavia ci puoi dire del luogo del ritrovamento e della lunghezza e della colorazione (é tutta nera? c'é anche qualche "ombra" di rosso?) e magari possiamo fare alcune esclusioni, ma non é detto neanche che risulti utile farle ai fini dell'allevamento purtroppo..

Re: aiuto Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 08/07/2012, 8:08
da Milos
ismaele ha scritto:Edit: come prendero una macchina fotografica le faro delle foto da postare nella sezione per l'identificazione


Ho spostato l'argomento già nella sezione Richieste di Identificazione. Quando fai le foto pubblica le qua senza aprire un'altra discussione.

Re: aiuto Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 08/07/2012, 11:44
da ismaele
O già dettto che non ne sono sicuro della specie; volevo soltanto informarmi sulle Camponotus aethiops magari avrei notato qualcosa, (es:comportamento o dettagli dell'aspetto) cosi da poter confrontare la mia regina con quella delle Camponotus aethiops.
Non so ancora quando potro andare a prendere la macchina fotografica, magari come ci riusciro la mia regina avra già creato un vero e proprio impero, oppure sara morta a causa mia, perchè non so come allevare la sua specie. :sad1:
tutto qui :|

è la mia prima regina e voglio garantirgli una vita lunga e prolifica e non commetere stupidi errori che la porteranno ad avere una vita da schifo :sad1: .

Re: aiuto Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 08/07/2012, 11:49
da feyd
Se sta in provetta ed ha la covata allora è tutto ok e non avrai problemi di allevamento, segui le indicazioni che leggi nei vari diari, tipo il mio su questa specie ;)