Pagina 1 di 2

Nuova richiesta

MessaggioInviato: 11/07/2012, 22:12
da Milos
Ho trovato questa regina la domenica scorsa (Poco più grande della Plagiolepis pygmaea). Purtroppo non si è tolta le ali :(

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 11/07/2012, 22:16
da feyd
Non ho idea di come fare a vedere decentemente la formica :lol:

Non riesci a fare foto piu ingrandite?

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 11/07/2012, 22:18
da Milos
feyd ha scritto:Non ho idea di come fare a vedere decentemente la formica :lol:

Non riesci a fare foto piu ingrandite?


clicca sopra l'immagine!!!!

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 11/07/2012, 22:23
da feyd
Lol vero, ma anche cosi sono un po piccine :lol:

Solenopsis sp.?

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 11/07/2012, 22:37
da Rhebir94
Anch'io ho pensato a Solenopsis sp., però sembra troppo piccola. In più l'addome pare troppo chiaro :unsure:

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 7:28
da Cloud
Ne ho trovate alcune identiche in piscina ma erano morte il gastro è molto particolare

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 11:03
da Ruben
Pure a me sembrerebbe cosi a prima vista una regina di Solenopsis sp. anche se le ho sempre trovate a settembre-ottobre :unsure: :shocked:

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 11:27
da Lucile
Ciao,

Per essere sicuro, guardi i antenne : dai Solenopsis la parte terminale (la "massue" in francese, ma in italiano non lo so...) è composta di 2 segmenti. Ecco una foto : ci sono Leptothorax a sinistra, Temnothorax al mezzo e Solenopsis a destra.

Immagine
(http://www.acideformik.com/forums/lofiversion/index.php?t9690.html)

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 12:13
da luca321
Ne ho trovata una molto simile giusto ieri sera a Riccione. La mia ha il gastro un pelino meno dilatato.

E' improvettata con le ali. Spero che si liberi delle ali così da vedere che operaie spuntano fuori.

Eppure a me non ha dato l'idea delle Solenopsis sp... Avendole sempre viste sciamare a settembre ottobre, questo è un tantino in anticipo come periodo.

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 12:23
da Milos
Lucile ha scritto:Ciao,

Per essere sicuro, guardi i antenne : dai Solenopsis la parte terminale (la "massue" in francese, ma in italiano non lo so...) è composta di 2 segmenti. Ecco una foto : ci sono Leptothorax a sinistra, Temnothorax al mezzo e Solenopsis a destra.

Immagine
(http://www.acideformik.com/forums/lofiversion/index.php?t9690.html)


Per vedere le antenne così dettagliate dovrei metterla sotto il microscopio il che significherebbe ucciderla.

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 12:28
da Lucile
Fortunatamente no ! Una semplice lente di ingrandimento è sufficiente. Non sarà come queste foto ma potrai vedere la differenza.

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 13:14
da Milos
La regina ha 3-4 millimetri!

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 13:27
da Lucile
Lo so e io vedo bene le antenne delle mie Plagiolepis con la macchina fotografica che non è una lente di ingrandimento...

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 17:53
da Dorylus
Potrebbe essere Monomorium sp la forma del gastro lo ricorda molto e come dimensioni ci siamo

Re: Nuova richiesta

MessaggioInviato: 12/07/2012, 18:14
da Milos
Dorylus ha scritto:Potrebbe essere Monomorium sp la forma del gastro lo ricorda molto e come dimensioni ci siamo


Proprio la forma del gastro non mi fa pensare alle Monomorium.

Mi sa, che si tratta di Solenopsis orbula