Ah si l'avevo letta! Non avrei mai detto che quelle fossero
Lasius emarginatus.
Io vorrei essere sicuro della specie perchè ho in fondazione un'altra regina di
Lasius emarginatus, o almeno credo che sia tale. Partendo dal presupposto che molto probabilmente la colonia delle foto di prima è una colonia di
Lasius emarginatus, volevo tentare l'adozione di questa seconda regina che attualmente è in fondazione.
Vi posto delle foto per l'identificazione:
Le foto non sono proprio ottime, ma a occhio nudo la trovo identica all'altra regina, aggiungo anche che il luogo di ritrovamento è lo stesso (il mio giardino) ma in sciamature diverse. Infatti la prima regina la trovai all'inizio dell'estate, mentre la seconda era alla fine dell'estate forse era già settembre.
Ha molte uova, decisamente di più rispetto a quelle dell'altra regina. Cosa ne pensate?