equinox ha scritto:Grazie per la risposta. Ho appena fatto la presentazione come Niccolo' da Verona.
Camponotus sp: sp ?
La formica l'ho trovata nel mio giardino, vivo in campagna e si aggirava molto velocemente.
Camponotus Vagus: mi sapete dire ,perfavore, dove posso comperarla ?
Grazie
Prima di tutto:
Nomi scientifici delle formiche: come scriverli correttamenteIn secondo luogo, per procurarti una regina di
Camponotus vagus ci sono 3 vie:
1- assistere alla loro sciamatura, che avviene una sola volta l'anno, solitamente fra la fine di Marzo e l'inzio di Aprile, catturare una regina fecondata e farla fondare in provetta;
2- farsi
regalare una regina da un utente del forum, attraverso il servizio di "banca delle regine"
3-
acquistare la regina in un negozio online
Il terzo punto lo sconsigliamo, per i motivi che puoi leggere nel
Regolamento Scambi e per altri motivi, uno su tutti il fatto che i commercianti di formiche non sono in grado di riconoscere correttamente le formiche, e quindi se ordini una regina di
Camponotus vagus in un negozio online, chissà cosa ti arriva!
E' successa già a diversi utenti del forum questa cosa, e con negozi diversi (non solo con uno!), l'ultimo caso proprio con C. vagus è stato questo:
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=3228 