Pagina 1 di 1

Identificazione 2 e 3[Lasius sp]

MessaggioInviato: 17/07/2012, 23:04
da Dazer85
Ciao,
ieri, al solito, il mio solito amico fidato
ha trovato due regine dealate che mi ha messo da parte...

mi sembrano entrambe della stessa specie e "forse" Lasius sp.
ma attendo il parere degli esperti...

Nel caso, domanda niubba, per questa specie (se fosse)
si potrebbe provare la fondazione insieme ? se si come ?

ecco le immagini
PRIMA
Immagine
Immagine

SECONDA
Immagine
Immagine

Re: Identificazione 2 e 3

MessaggioInviato: 17/07/2012, 23:09
da Bremen
Se dici il luogo del ritrovamento e le dimensioni delle regine darai un aiuto fondamentale, e se riuscissi a fare anche delle foto laterali....meglio!

Re: Identificazione 2 e 3

MessaggioInviato: 17/07/2012, 23:11
da Dazer85
si stavo aggiungendo X
le dimensioni son sul 1cm
luogo ritrovamente o.O liguria oddio, sarà sui 100m sul livello del mare, massimo 300m

le foto laterali provo a farle XD ma quelle 4 son le uniche riuscite di 20 fatte :D

Re: Identificazione 2 e 3

MessaggioInviato: 18/07/2012, 1:05
da quercia
probabili Lasius sp, e le Lasius sono monoginiche

Re: Identificazione 2 e 3

MessaggioInviato: 18/07/2012, 10:07
da Dazer85
Avevo letto in scheda che è anche possibile ci più regine

Re: Identificazione 2 e 3

MessaggioInviato: 18/07/2012, 10:11
da manuel
si, ma alla fine è meglio farle fondare separatamente, per evitare scontri o morti...

Re: Identificazione 2 e 3

MessaggioInviato: 18/07/2012, 10:56
da quercia
Scheda: Lasius niger

Ginia: Monoginica. Può a volte fondare per pleometrosi (più regine che fondano insieme ma di cui poi resterà solo una poichè la colonia stessa ucciderà tutte le altre).