Pagina 1 di 1

Regina da identificare[Messor sp.]

MessaggioInviato: 26/07/2012, 22:44
da Quaxo76
Oggi passeggiando in campagna vicino casa ho trovato questa formica. Purtroppo era morta, ma l'ho presa lo stesso perché non ne avevo mai vista una così (almeno credo... :roll: )
Non sono riuscito a fare foto decenti perché stava rannicchiata e non sono riuscito a "distenderla". Si capisce lo stesso cos'è? E' lunga circa 11-12 mm...

Immagine
By quaxo76 at 2012-07-26

Immagine
By quaxo76 at 2012-07-26

Immagine
By quaxo76 at 2012-07-26

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 26/07/2012, 22:47
da Quaxo76
Provo con la coscienza che probabilmente sarà una cavolata: potrebbe essere una Messor structor?

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 26/07/2012, 23:09
da Dorylus
Per quello che si vede direi anche io Messor , sicuro delle dimensioni ?

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 26/07/2012, 23:20
da Quaxo76
Dorylus ha scritto:Per quello che si vede direi anche io Messor , sicuro delle dimensioni ?


In effetti no, nella posizione in cui sta non so come misurarla bene. Pensavo ad occhio che in una posizione normale sarebbe stata circa 11-12 mm... L'ho appena misurata con un calibro e posso dire che nella posizione in cui sta, dalla punta dell'addome alla punta (anteriore) del torace, misura esattamente 8.2 mm.

Nella zona comunque ci sono un sacco di formiche: Camponotus, Crematogaster, Lasius, Messor, Pheidole, Tetramorium, Aphaenogaster, etc...

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 26/07/2012, 23:25
da manuel
Messor.sp direi anche io....per le dimensioni effettive ;)