Pagina 1 di 1

Formica da identificare[Lasius sp.]

MessaggioInviato: 27/07/2012, 22:00
da alex71
Ciao a tutti




Non avendo una macchina fotografica all'altezza o fatto un vio a una formica da identificare. il link è:


http://img854.imageshack.us/img854/5962 ... ypichs.mp4


Posso solo dire che ha la testa e il torace arancioni e l'addome nerastro e lunga su 1 cm quiindi potrebbe essere
una formica schiavista? mi hanno detto di no in quanto anche se non si vedono ha già prodotto una decina di uova.
Fatemi sapere le vostre impressioni se riuscite a vedere il video. io non ci riesco perchè ho dei problemi con internet.


Ciao e grazie

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 27/07/2012, 23:41
da Luca.B
Secondo me si tratta di Lasius sp. :unsure:

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 27/07/2012, 23:57
da manuel
Si, dal video non si capisce molto ma anche secondo me é Lasius.sp ;)

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 28/07/2012, 7:09
da Rhebir94
Si, potrebbe essere lei :unsure:

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 28/07/2012, 8:50
da alex71
Ciao


Io a casa ho una L. emarginatus e non mi sembra uguale perchè questa è più grossa. La L. niger è tutta nera quindi non penso sia questa e neanche la L. flavus. Quindi quante altre LASIUS rimangono?


Ciao

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 28/07/2012, 10:17
da enrico
Tantissime, passa dalla checklist (Formiche Italiane>Lista specie italiane).

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 28/07/2012, 10:48
da Diklos
alex71 ha scritto:Ciao


Io a casa ho una L. emarginatus e non mi sembra uguale perchè questa è più grossa. La L. niger è tutta nera quindi non penso sia questa e neanche la L. flavus. Quindi quante altre LASIUS rimangono?


Ciao

ce ne sono 106 :P

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 28/07/2012, 12:27
da alex71
Ciao



Io ho tirato giù la lista che c'è sul forum delle formiche italiane e di LASIUS c'è ne sono 19. forse tu intendevi tutte le specie italiane sono 106 o no?

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 28/07/2012, 18:56
da Dorylus
Saranno anche più di 19 ! magari non sono elencate tutte , comunque 19 è già un numero altissimo per un'identificazione sicura non ci sono solo le solite tre specie

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 07/08/2012, 13:57
da alex71
Ciao a tutti




Sono riuscito a fare delle foto semi decenti della formica in questone qui sotto ci sono i link:



Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Se qualcuno mi riesce a dire la specie esatta sarei contento. a vederla meglio adesso assomiglia molto alla mia LASIUS emarginatus anche se più grossa di 2-3 mm.



Ciao e grazie

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 07/08/2012, 14:04
da winny88
Le foto sono troppo lontane, servirebbe zoommare un po'. Comunque molto probabilmente è Lasius sp., oppure, visto che vedo un addome molto grosso, una testa abbastanza piccola e dici che il colore è sull'arancione, potrebbe anche essere Prenolepis nitens. Servono foto migliori ;) .

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 07/08/2012, 17:03
da alex71
Ciao



con la Nikon di mio padre questo è il massimo di zoom possibile (4x) adesso ne devo comperare una per me e sto cercando infatti un 10 x. per quanto riguarda il colore quando l'ho presa mi sembrava avesse l'addome scuro e il resto del corpoarancione infatti mi sembrava la formica schiavista. però dato che ha deposto moltissime uova mi hanno detto che era impossibile. adesso sembra che abbia perso la doppia colorazione ed è dello stesso colore di una LASIUS emarginatus. adesso aspetto la nascita delle prime operaie e poi posto altre foto. comunque grazie.

Ciao

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 07/08/2012, 17:14
da Bremen
Lo zoom lo fai dopo con qualche programma al pc...l'importante è che fai una foto con la funzione Macro, cosi ti avvicini alla provetta e poi ritagli la foto al pc

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 07/08/2012, 21:12
da alex71
Ciao



Ho usato un programma per ingrandire la foto. il link è questo:


http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 682e2.jpg/


Si riesce a capire meglio la specie?

Re: Formica da identificare

MessaggioInviato: 08/08/2012, 6:09
da winny88
Direi Lasius sp.. Dire di più è difficile ;) .