Ne ho trovata una identica alata di mattina circa un paio di settimane fa. Io la ho ritenuta
Pheidole sp. NON pallidula. Ti assicuro che trovandola alata sembrava ugualissima ad una pallidula, ma guardandola meglio ho visto le palesi differenze: il colore e le dimensioni sono le stesse, anche il capo, ma il torace è molto più ampio, meno schiacciato (come le pallidula) e molto molto più gibboso, quasi da sembrare un torace da
Messor. Inoltre l'addome è più rotondo e turgido, anche visto di profilo. Io la mia la ho messa in fondazione claustrale solitaria. In 24 ore si è dealata e dopo 4-5 giorni ha deposto. Ora cova spostandosi pochissimo dalla covata. Questo tipo di fondazione mi ha convinto ancora di più che sia una
Pheidole sp., ma non essendo sicuro conviene attendere altri pareri
