Formica alpinista!

Ho trovato questa regina il 4 agosto a circa 2800 metri d'altezza, sul Passo Lusia, nei pressi di Moena (Trentino).
Tornato a casa, la regina risultava visibilmente stressata e denutrita, così l'ho alimentata con un po' di miele di castagno, approfittando anche per scattare qualche foto.
Misura quasi 1 centimetro e secondo me appartiene al genere Formica.
Secondo voi?



Una foto del peziolo:

Oggi ho controllato se la regina aveva superato lo stress. Con sorpresa ho potuto notare che con gran parte del cotone che funge da tappo la regina si è costruita una sorta di "tappetino".
Ah, e ha deposto!

Tornato a casa, la regina risultava visibilmente stressata e denutrita, così l'ho alimentata con un po' di miele di castagno, approfittando anche per scattare qualche foto.
Misura quasi 1 centimetro e secondo me appartiene al genere Formica.
Secondo voi?



Una foto del peziolo:

Oggi ho controllato se la regina aveva superato lo stress. Con sorpresa ho potuto notare che con gran parte del cotone che funge da tappo la regina si è costruita una sorta di "tappetino".
Ah, e ha deposto!
