Pagina 1 di 1

Formiche delle Alpi Apuane

MessaggioInviato: 22/08/2012, 14:46
da MattiaMen
Nei giorni di ferragosto sono stato in campeggio nelle alpi apuane (a 1050 m) e ho trovato un po di formiche interessanti.
Purtroppo poche regine...
Ecco qui alcune foto, quando scatterò le foto al microscopio delle altre posterò anche quelle.
(Scusate per la qualità ma ho scattato le con l'iphone ed è difficile farle al microscopio)

Lasius sp. ??? (Ho preso molte di queste regine già dealate) (0,8-0,9 cm)
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Myrmica sp. ??? (0,5cm)
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine


Manica rubida ??? (0,6 cm)
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine


Voi che dite?

Re: Formiche delle Alpi Apuane

MessaggioInviato: 22/08/2012, 14:50
da Dorylus
io non riesco a vedere le foto

Re: Formiche delle Alpi Apuane

MessaggioInviato: 22/08/2012, 15:01
da MattiaMen
Corretto ;)

Re: Formiche delle Alpi Apuane

MessaggioInviato: 22/08/2012, 15:17
da Cloud
Io direi che la seconda è una Myrmica sp. (qualcuno deve anche aver scritto da qualche parte che le Myrmica sp. sono una delle poche specie con quelle rughe sulla testa) le prime mi sembrano Lasius sp. anche se con una foto senza ali potrei dirtelo con più certezza per l' ultima non conosco il genere Manica spp.

Re: Formiche delle Alpi Apuane

MessaggioInviato: 05/09/2012, 14:44
da Dorylus
Per me si tratta di Lasius (Cautolasius) sulla specie meglio non esprimersi per adesso :-?
La seconda regina direi Aphaenogaster sp forse Aphaenogaster subterranea con forti dubbi Myrmica
Ultima assolutamente operaia Manica rubida

Re: Formiche delle Alpi Apuane

MessaggioInviato: 05/09/2012, 15:26
da enrico
Credo anche io che quella rugosità indichi Myrmica e non Aphaenogaster.. poi non so dirlo con assoluta certezza..