Pagina 1 di 1

Identificazione...[operaia Formica sp.]

MessaggioInviato: 27/08/2012, 20:36
da Alejet
Buona sera a tutti. Posto delle foto scattate ad una formica prelevata (e poi liberata) da un formicaio proprio accanto alla rampa di accesso al mio Garage. Il formicaio è sottoterra, e queste formiche continuano a gironzolare frenetiche su una siepe li vicino. (basta passarci vicino e sfiorarla per trovarsi addosso una dozzina di simpatiche formiche). Vorrei capire di che specie si tratti dato che sono a caccia della mia prima regina e queste mie vicine di casa mi appassionano più delle altre. Sono abbastanza grandi (lunge, escluse le antenne, 5-6 mm).
sono nero/marrone molto scuro, con molta peluria che ricopre il gastro, (tanto da farlo apparire quasi grigio chiaro con una certa luce).
Aspetto con ansia la risposta di voi esperti... e spero che sia una specie facile per cominciare e che soprattutto sciami nei prossimi mesi...
Grazie in anticipo :-D

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


scusate la pessima qualità delle foto... ma con i mezzi attuali non posso fare molto meglio... :cry:

Re: Identificazione...

MessaggioInviato: 27/08/2012, 20:44
da Alejet
noto ora che per un errore di trascrizione non si vede la 2a foto (forse quella migliore)
Spoiler: mostra
Immagine

Re: Identificazione...

MessaggioInviato: 27/08/2012, 20:45
da ParroccheTTo
Io dico Formica sp. !

Re: Identificazione...

MessaggioInviato: 27/08/2012, 20:57
da feyd
ParroccheTTo ha scritto:Io dico Formica sp. !

Confermo ;)

La specie pero non la so identificare, gia non è facile con questo genere poi le foto sono troppo da lontano per contare i peli :lolz:

Re: Identificazione...

MessaggioInviato: 27/08/2012, 21:00
da enrico
Formica (Serviformica) sp. penso..

Re: Identificazione...

MessaggioInviato: 27/08/2012, 21:28
da Dorylus
Stesso parere di voi altri, le sciamature di questa specie sono già avvenute però non si sa mai spesso alcune ritardano