id regine (Lasius sp, Pheidole sp, Liometopum microcephalum)

Salve a tutti, avrei bisogno di identificare con la maggior precisione possibile queste regine (se possibile, dato che le fotografie che ho non sono delle migliori) perché credo che sia giunto il momento di trasferirle in un formicaio e vorrei sapere di che cosa hanno bisogno. Potreste anche consigliarmi, per ognuna, il materiale più adatto per il formicaio (quello che per esperienza vostra è il migliore, al di là delle possibilità scritte nelle varie schede d'allevamento).
Grazie mille a tutti già in anticipo.

1° Regina (le operaie sono abbastanza piccole e completamente nere. La regina è tutta nera. Potrebbe essere Lasius? ma quale?)

2° Regina (le operaie sono minuscole e rossicce. Possibile che sia Myrmica rubra?)

3° Regina (le operaie hanno capo e gastro neri e mesosoma tendente al marrone-rossiccio)

4° Regina (le operaie sono simili a quelle della 3° Regina, la regina è leggermente più chiara)
Grazie a tutti per l'indispensabile aiuto.
Grazie mille a tutti già in anticipo.

1° Regina (le operaie sono abbastanza piccole e completamente nere. La regina è tutta nera. Potrebbe essere Lasius? ma quale?)

2° Regina (le operaie sono minuscole e rossicce. Possibile che sia Myrmica rubra?)

3° Regina (le operaie hanno capo e gastro neri e mesosoma tendente al marrone-rossiccio)

4° Regina (le operaie sono simili a quelle della 3° Regina, la regina è leggermente più chiara)
Grazie a tutti per l'indispensabile aiuto.