Regine da identificare (Lasius sp.)

Buonasera a tutti, oggi approfittando di un po' di sole dopo alcuni giorni piovosi abbiamo fatto un giro dove già da un paio di giorni cominciavano ad affacciarsi alcuni maschi. Alle ore 19, nella periferia sud di Saronno, cielo parzialmente nuvoloso e temperatura intorno ai 25° ci siamo trovati davanti questo spettacolo.
Non siamo in grado di definire se sia moderata o intensa, ma per chi nota per la prima volta una sciamatura è sicuramente stato speciale
C'erano formiche ovunque e, una volta tanto, non eravamo noi a cercarle, ma loro a volarci letteralmente addosso.
Ovviamente abbiamo prelevato in questa zona alcune regine e poi ci siamo mossi nella zona di parco verso cui sembrava diretta la sciamatura. Abbiamo l'impressione di aver prelevato due diverse specie, probabilmente Lasius sp.. Vi alleghiamo le foto delle 7 regine prelevate e di due diverse colonie di operaie che abbiamo trovato nelle immediate vicinanze. Ma per coloro che come noi credevano di non poter mai trovare una regina da soli, questo video dimostra piuttosto chiaramente che dopo una sciamatura è impossibile non vederne
http://www.youtube.com/watch?v=VQEEHuZ74xo
In linea di massima sono 2 foto a regina, il tentativo era di fare una foto dall'alto e una laterale ma non sempre regina e messa a fuoco hanno voluto collaborare.
E le regine tutte insieme nel loro riparo sicuro dopo un po' di luci e disturbi vari, finalmente accomodate e riposte al sicuro. Buona fondazione a tutte!
Allego infine due foto delle due colonie trovate nelle immediate vicinanze. In funzione di queste operaie intorno avremmo pensato a due diverse Lasius spp. (emarginatus [anche se ci sembravano troppo grandi queste formiche per poter essere delle Lasius]e flavus?) però siamo ben consapevoli di non avere al momento alcuna reale capacità di riconoscere i generi, figuriamoci le specie!
Grazie per chi vorrà aiutarci.
Spoiler: mostra
Non siamo in grado di definire se sia moderata o intensa, ma per chi nota per la prima volta una sciamatura è sicuramente stato speciale

C'erano formiche ovunque e, una volta tanto, non eravamo noi a cercarle, ma loro a volarci letteralmente addosso.
Ovviamente abbiamo prelevato in questa zona alcune regine e poi ci siamo mossi nella zona di parco verso cui sembrava diretta la sciamatura. Abbiamo l'impressione di aver prelevato due diverse specie, probabilmente Lasius sp.. Vi alleghiamo le foto delle 7 regine prelevate e di due diverse colonie di operaie che abbiamo trovato nelle immediate vicinanze. Ma per coloro che come noi credevano di non poter mai trovare una regina da soli, questo video dimostra piuttosto chiaramente che dopo una sciamatura è impossibile non vederne

http://www.youtube.com/watch?v=VQEEHuZ74xo
In linea di massima sono 2 foto a regina, il tentativo era di fare una foto dall'alto e una laterale ma non sempre regina e messa a fuoco hanno voluto collaborare.
Spoiler: mostra
E le regine tutte insieme nel loro riparo sicuro dopo un po' di luci e disturbi vari, finalmente accomodate e riposte al sicuro. Buona fondazione a tutte!
Spoiler: mostra
Allego infine due foto delle due colonie trovate nelle immediate vicinanze. In funzione di queste operaie intorno avremmo pensato a due diverse Lasius spp. (emarginatus [anche se ci sembravano troppo grandi queste formiche per poter essere delle Lasius]e flavus?) però siamo ben consapevoli di non avere al momento alcuna reale capacità di riconoscere i generi, figuriamoci le specie!
Spoiler: mostra
Grazie per chi vorrà aiutarci.