Pagina 1 di 1

Identificazione operaia.

MessaggioInviato: 13/09/2012, 19:04
da mdg
Preso bene dai recenti ritrovamenti di formiche ipogee, decido di sollevare qualche mattone delle passerelle sul mio orto, ed ecco spuntare le prime "ospiti"! veramente minuscole però, mi scuso per la qualità delle immagini ma anche il macro ha i suoi limiti :redface: Spero riusciate a dirmi qualcosa su questi esserini, ho scoperto che ne ho parecchie nel terreno dietro casa, assenti invece dove lavoro ed il terreno è più argilloso(forse drena troppo l'umidità). Ne avevo trovata un'altra, ma messa con la sua terra per appena 4 ore in un ambiente secco(bicchierino plastica) è morta. Quelle recentemente trovate sono 3, tutte assieme ( zero segni di aggressività reciproca) immediatemente messe in provetta molto umida base in terra.
Dimensioni 3 millimetri.
Dopo descrizioni e mille parentesi, La parola agli esperti :-D
Spoiler: mostra
Immagine

Re: Identificazione regine ( si spera..)

MessaggioInviato: 13/09/2012, 19:38
da enrico
Allora, intanto queste sono operaie non regine purtroppo, quindi ti conviene liberarle, pooi per quanto riguarda l'identificazione é molto difficile, serve una fotografia che inquadri lateralmente il peziolo..
Qui puoi leggere sulla distinzione fra i generi Ponera e Hypoponera. Ne avevo trovate anche io di molto simili a quella della tua foto, ma purtroppo poi non sono arrivato ad identificarle, se le ritrovo in giardino ci riprovo..

Invece questa é una regina..!

Aggiungerei anche che al momento non si sa bene come riuscire a farle prosperare, e per ora resta molto difficile come cosa..!

Re: Identificazione regine ( si spera..)

MessaggioInviato: 13/09/2012, 19:55
da mdg
Grazie efficientissima risposta :) . Non tento l'identificazione poichè sprovvisto di microscopio! Quindi per riconoscere una regina dovrò far caso al torace, è la più evidente differenza che noto. Vado a liberare le operaie, cmq abbondano nel terreno solo da quest'anno, vedremo se una qualche reginetta metterà le antenne fuori dal terreno! :-D

Re: Identificazione regine ( si spera..)

MessaggioInviato: 13/09/2012, 22:57
da david
Come ho spiegato nelle schede (spero si riesca a capire bene la spiegazione...) devi osservare la parte inferiore del peziolo.
Questo puoi farlo anche con una buona lente e poi confrontalo con le tre specie Ponera , Hypoponera e Cryptopone...
Facci sapere!