Pagina 1 di 1

Identificazione regina [Messor sp.]

MessaggioInviato: 21/09/2012, 0:47
da Bala
Luogo del ritrovamento: Messina
Ore: 11 circa del mattino
Dimensioni: non mi e' stato possibile misurarla, stava rannicchiata sul cotone come potete notare dalle foto, comunque abbastanza grande (anche questo e' possibile notarlo in foto).

Eccomi nuovamente per una identificazione. La poverina girovagava sul terrazzo della mia casa al mare. Tramortita dal caldo e ormai priva di speranze si e' subito ripresa una volta al sicuro nelle mie solite "bocce di emergenza", attendendo di essere trasferita in provetta. Credo si tratti di una Messor capitatus. Aspetto conferme dagli esperti. Domandina: questa volta ho ridotto lo spazio in provetta. Secondo voi e' sufficiente?

Ecco le foto

http://www.mmsdata.blab-dev.com/43912_46_21.html

http://www.mmsdata.blab-dev.com/73612_46_59.html

http://www.mmsdata.blab-dev.com/13512_47_28.html

http://www.mmsdata.blab-dev.com/48012_48_01.html

Mille grazie :love1:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 21/09/2012, 5:10
da winny88
Sì, Messor sp. quella in provetta e giurisprudenza quella sotto (credo O.o). Potrebbe benissimo essere capitatus, ma la certezza la avremo alla ventina di operaie. Anche per questa stesso identico trattamento della precedente :smile:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 21/09/2012, 8:20
da Dorylus
Ma come siete fortunati a trovare queste regine..... ma proprio tanto fortunati!
Sembrerebbe una Messor di grandi dimensioni guardando la matita a fianco.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 21/09/2012, 9:04
da Bala
winny88 ha scritto:Sì, Messor sp. quella in provetta e giurisprudenza quella sotto (credo O.o). Potrebbe benissimo essere capitatus, ma la certezza la avremo alla ventina di operaie. Anche per questa stesso identico trattamento della precedente :smile:


Ahahahahahahahahahahah si è proprio giurisprudenza :yellow: civile per la precisione!!
Ragazzi mi è venuta una paura nera che sbaglio nel preparare la provetta. Mi terrorizzare l' idea che possano morire soffocate perché non c'è ricircolo d'aria.. Avete qualche suggerimento per evitarlo?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 21/09/2012, 9:06
da Dorylus
Si , mettere meno cotone :-)
non bisogna esagerare mettendone 2 o 3 cm ne basta uno solo di cm e anche non pressatissimo

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 21/09/2012, 13:58
da Bala
Grazie! Speriamo bene..