Pagina 1 di 3

eureka!! [Solenopsis sp.]

MessaggioInviato: 23/09/2012, 14:03
da hugo92
ho trovato una formica fecondata :D finalmente.. però si trovava di fianco a un formicaio, non era sola (non vorrei fosse di quello).. e ora?? io ho una provetta non di vetro, ma di plastica opaca tipo quella per gli esami delle urine (ovviamente mai usata haha) va bene lo stesso?? devo metterci solo l'acqua o una miscela tipo acqua e zucchero?

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 14:05
da winny88
Io ti consiglierei di postare la foto. Così la identifichiamo, verifichiamo se è effettivamente una regina e cerchiamo di capire perchè era così vicina ad un formicaio. Inoltre, nessuno può dare la certezza assoluta della fecondazione di una regina. Questa certezza si ottiene solo alla nascita delle operaie :smile:. La provetta va preparata con acqua semplice e cotone idrofilo ;)

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 14:06
da baroque85
Per prima cosa dovresti inserire una foto, così possiamo aiutarti nell'identificazione.
Solo dopo aver riconosciuto la specie, potremo fornire le migliori attenzioni, e non fare danni :)
L'acqua, ovviamente deve essere pura, non zuccherata!
La provetta in plastica va benissimo, ti invito a leggere l'aposita sezione in alto, sul sito statico (Cura della colonia >> fondazione della colonia): lì troverai tutte le informazioni possibili e cosa fare dal principio.
Mi raccomando però, una foto è indispensabile (anche perché il fatto che la formica fosse attorniata da altre mi "puzza" un po'

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 14:20
da hugo92
no ma non era attorniata, c'era solo un formicaio vicino.. si adesso la invio

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 14:33
da hugo92
non so come mettere la foto.. ignoranza pura :)

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 14:42
da winny88
hugo92 ha scritto:non so come mettere la foto.. ignoranza pura :)

viewtopic.php?f=3&t=49
Ecco a te. Qui c'è spiegato tutto su come allegare foto ;)

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 15:06
da hugo92
Immagine

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 15:16
da winny88
Solenopsis sp., probabilmente fugax. La vicinanza a quel formicaio o è un caso o era il bersaglio futuro della colonia che la regina avrebbe fondato. Questo genere depreda gli altri formicai e per questo spesso le regine si stanziano vicino ad altri nidi per fondare. Troverai già molti topic su come allevarla. Mi raccomando, leggili ;)

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 15:17
da hugo92
quindi è una regina?? :D che bello!!

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 15:20
da winny88
hugo92 ha scritto:quindi è una regina?? :D che bello!!

Certo che è una regina. Segui tutti i consigli dei topic già presenti e se tutto va bene in primavera deporrà ;)

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 15:22
da hugo92
ok va bene :)

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 18:29
da PomAnt
che carina eh? :love2:
complimenti, è un'emozione unica!!! :clap: :smile:

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 20:06
da hugo92
ehehe si davvero :) voglio un formicaio grosso come il mio armadio ahahah

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 20:10
da luca321
hugo92 ha scritto:ehehe si davvero :) voglio un formicaio grosso come il mio armadio ahahah

:lol:

Con le Solenopsis fugax al massimo avrai una colonia in provetta! Le ho viste per la prima volta ad Entomodena e sono veramente minuscole!

In questo periodo sciamano sopratutto le Crematogaster scutellaris, quelle si che sono gran belle formiche! :happy:

Re: eureka!! (Solenopsis sp.)

MessaggioInviato: 23/09/2012, 21:45
da hugo92
quindi non mi conviene spendere soldi per un piccolo mattone da scavare? :)