Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:12
da belloteo
Ciao ragazzi, proprio ora ho recuperato due regine.
Vi chiedo di identificarle, metto poi nel post delle sciamature le informazioni.
Grazie ciao
Ecco la foto, scusate ma è fatta con il cellulare...
Lunghezza ad occhio circa 9mm
Addome tigrato, giallo/marrone

Immagine

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:17
da winny88
Solenopsis sp. Ci sono già molte discussioni recenti su come allevarla. Mi raccomando leggile e la prossima volta ricordati di completare la richiesta con misure e caratteristiche del ritrovamento ;)

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:18
da belloteo
Bene ne avevo già una di loro regalatami da Sacrista, e avevo il dubbio infatti, grazie winny88

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:19
da winny88
Già meglio, ma... 9 mm non ci credo tanto. Non andare a occhio, usa righello o carta millimetrata. Vedrai che è più piccola ;)

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:22
da belloteo
Ah no scusa Sacrista mi ha dato una regina di Pheidole

Scusami winny88, ma le foto della regina di Solenopsis sp che c'è sul sito non sono molto uguali alle mie regine...
Sembrano molto più scure e senza zebratura quelle sul sito, le mie sono molto ma molto più gialle
Ora la misura col righello per bene

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:26
da winny88

Re: Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:31
da belloteo
Le regine sono lunghe 7 mm

Re: Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:33
da winny88
E' già una bella misura, ma 9 decisamente troppo ;)

Re: Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:35
da belloteo
Si sono identiche alle foto presenti nel primo post che mi hai fornito.
Come mai queste mie trovate sono così lunghe?
Accidenti sono difficili allora da allevare? ho letto che sono parassite....o mamma mia...
Ora vado a leggere qualche diario, comunque neanche mezz'ora e una si è già staccata le ali...

Re: Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:41
da winny88
Calma!!! In natura non hanno una fondazione parassitaria. Solo si stanziano spesso vicino ad altri nidi per poi depredarli in futuro. Quindi non ha bisogno di fondazione assistita. L'unica cosa la regina potrebbe essere un po' capricciosa nel deporre. Ma a riguardo già ci sono molti topic ;) . La lunghezza potrebbe dipendere anche solo dal fatto che la tua abbia in questo momento un gastro particolarmente dilatato. Poi le misure sono una media, ma è normale che esistano individui sopra e sotto la media. 7 mm non è lontanissimo dai 4-6 mm di media :smile:

Re: Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:47
da belloteo
Ok, grazie mille! Ora sto già leggendo i vari diari per fare al meglio... alla prossima

Re: Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 27/09/2012, 17:22
da belloteo
Sto guardando ora la tabella sciamatura, perchè la Solenopsis fugax viene data come poliginica mentre ho letto in qualche post che invece non lo è e anzi vengono uccise le altre regine?
Qual'è la verità?

Re: Richiesta identificazione (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 27/09/2012, 17:27
da winny88
Solenopsis fugax è MONOGINICA. Lascia perdere la cosa che leggi che colonie molto grandi possono essere poliginiche. La consuetudine è la monoginia. Se le fai fondare in poliginia sarebbe una pleometrosi che è rischiosissima perchè a un certo punto le operaie inizieranno a uccidere le regine superflue con il rischio che nella foga le uccidano TUTTE. Falle fondare in claustrale SOLITARIO.