Pagina 1 di 2

Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 19/05/2011, 17:49
da Formandrea
In questo momento comincio a fare la foto alle formiche fuori casa

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 19/05/2011, 18:10
da Formandrea
Non riesco a trasferire le foto sul computer da una macchinetta marca Canon

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 19/05/2011, 18:57
da PomAnt
strano, le canon vengono riconosciute automaticamente dal pc, a meno che tu non stia usando il cavetto di altri apparrecchi o non abbia effettuato un'installazione manuale errata... :unsure:

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 20/05/2011, 20:14
da Ares88
prova sul compiuter di qualcun altro e poi le metti su una pennetta !!! hai lo zoom ottico macro ? io lo sto cercando usato che nuovo chiedono 500 euroooo !!!

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 20/05/2011, 20:17
da tortadimucca
prova a guardare se nel pc ha l'entrata diretta per la memoria

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 24/05/2011, 20:46
da Formandrea
Ok le metto ma ho avuto solo il "Piacere" di incontrare quelle fuori casa proprio quando stavano facendo una parata :redface: :redface: :redface:

Eccole :

Immagine

Immagine

ecco i link :

http://imageshack.us/photo/my-images/13/img2143c.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/850/img2146x.jpg/

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 24/05/2011, 20:57
da admin
Formandrea, ti ho sistemato le foto, che non erano visibili.

Le istruzioni per far visualizzare le foto dentro al topic le puoi trovare qui:
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?p=95#p95

Visto che hai usato imageshack, guarda le istruzioni del punto 2.

Comunque, se non dovessi riuscire a farle visualizzare, non preoccuparti troppo! Prima o poi imparerai :happy:

Nel frattempo puoi anche solo inserire i link (come hai fatto nel tuo messaggio dopo la frase "ecco i link"), entro qualche minuto o al massimo qualche ora il primo moderatore che passa te li sistema e te li rende immediatamente visualizzabili.

Già solo fornendo i link gli altri utenti riusciranno a visualizzare le tue foto cliccandoci sopra.

Ora lascio la parola a chi saprà identificare le tue formiche ;)

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 24/05/2011, 21:00
da Formandrea
Ok grazie Admin,aaaaa dovevo prendere il codice di forum link :redface: :redface: :redface: :redface: io ho preso solo il link :mror: :mror: :mror: :mror:

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 24/05/2011, 21:26
da zambon
Mi sembrano Lasius emarginatus.

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 25/05/2011, 8:06
da SimoneSantini
zambon ha scritto:Mi sembrano Lasius emarginatus.

anche a me ;)

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 25/05/2011, 8:45
da GianniBert
Confermo Lasius emarginatus. Fetenti e invasive, di solito.

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 25/05/2011, 9:39
da SimoneSantini
però divertenti da avere , io ho ricominciato proprio con queste ;)
già come mai io ne trovo di 2 misure ? le mie che ho nel formicaio sono piccoline uguali a quelle nel mio giardino . però ogni tanto ne becco qualche colonia che sono quasi il doppio , sempre li da me....
una colonia più avanzata?

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 25/05/2011, 14:01
da Filobass
Già, nelle emarginatus le dimensioni delle operaie variano parecchio con lo sviluppo della colonia :smile:

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 25/05/2011, 14:34
da david
anche le Lasius niger se non erro...

Re: Identificazione Formicaii In Casa e fuori

MessaggioInviato: 25/05/2011, 14:58
da SimoneSantini
in effetti quei 5 o 6 milioni :mror: di bozzoli che si devono aprire sono un pò più grandi di quelli vecchi