Pagina 1 di 1

2 Regine (Camponotus lateralis, Crematogaster scutellaris)

MessaggioInviato: 22/05/2011, 13:48
da Demonrat
Ciao ragazzi, ieri mentre facevo il barbeque credo di aver trovato un paio di regine. Una di esse aveva anche un piccolo seguito con delle uova. Forse volevano nidificare nel camino (pessima scelta).

Ditemi se qualcuno di voi riconosce la razza e se, soprattutto, sono regine.

Questa è la prima; ad occhio nudo mi sembrava fosse tutta nera... ma con la luce e il macro sembra avere la testa rossiccia.

Immagine
Immagine
Immagine

Questa era col seguito e le uova...ed ha decisamente la testa rossa.
Fortunatamente sono riuscito a prendere anche qualche operaia, ma ho perso le uova.

Immagine
Immagine
Immagine


scusate la scarsa qualità della messa a fuoco ma non ho il macro adatto ed ho utilizzato un obbiettivo al contrario :D

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 13:53
da Phoenix94
la seconda mi sembra una Crematogaster scutellaris, per il momento sono ancora incerto con le identificazioni vista la grande quantità di specie che ancora non conosco :)

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:00
da Phoenix94
la prima invece è bella grande? tra 1.5cm-2cm?
al mio occhio inesperto si somigliano http://www.world-of-ants.com/en/campono ... tatus.html

spero di avere azzeccato :-D

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:02
da cava8484
provo a dire la mia ma aspetterei gente con più esperienza:
la prima una Camponotus lateralis e la seconda una Crematogaster scutellaris :unsure:

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:06
da Phoenix94
cava8484 ha scritto:la prima una Camponotus lateralis


insomma fino a camponotus sono andato bene :P

be si in effetti guardando le proporzioni tra regina e provetta nella prima foto credo che sia lunga 1 cm piuttosto che 2...

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:07
da Demonrat
Superano di poco il cm entrambe :)

Phoenix94 ha scritto:la prima invece è bella grande? tra 1.5cm-2cm?
al mio occhio inesperto si somigliano http://www.world-of-ants.com/en/campono ... tatus.html

spero di avere azzeccato :-D

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:13
da Phoenix94
e allora è molto piu probabile la lateralis ;)

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:14
da Demonrat
grazie ragazzi :) ma una regina solitaria se già fecondata potrà fare delle uova senza alcuna operaia che l'accudisca?

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:15
da Phoenix94
certo che si! lo fanno tutte le regine monoginiche! :)

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:27
da Demonrat
che domanda inutile che ho fatto eheheh

in effetti dopo il volo non è che si portano dietro le operaie.....


vergogna.

Phoenix94 ha scritto:certo che si! lo fanno tutte le regine monoginiche! :)

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:40
da dada
cava8484 ha scritto:provo a dire la mia ma aspetterei gente con più esperienza:
la prima una Camponotus lateralis e la seconda una Crematogaster scutellaris :unsure:

concordo.

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:53
da riccardo85
Demonrat ha scritto:grazie ragazzi :) ma una regina solitaria se già fecondata potrà fare delle uova senza alcuna operaia che l'accudisca?
Phoenix94 ha scritto:certo che si! lo fanno tutte le regine monoginiche! :)


Io non lo darei cosi per scontato, se come dice Demonrat aveva a seguito operaie con uova e larve sta a significare che è un trasloco, una regina che ha gia fondato una volta, e che è quindi abituata ad avere operaie a seguito che l'accudiscano, sarà molto difficile che fondi una seconda volta.
Ti consiglio quindi di prelevare oltre alla regina, un po' delle sue operaie uova e larve, in modo che non sia costretta a ripartire da zero.

Re: Regine al Barbeque?

MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:56
da Demonrat
Della regina col seguito ho prelevato più operaie possibili. La regina solitaria è la Camponotus.

riccardo85 ha scritto:
Demonrat ha scritto:grazie ragazzi :) ma una regina solitaria se già fecondata potrà fare delle uova senza alcuna operaia che l'accudisca?
Phoenix94 ha scritto:certo che si! lo fanno tutte le regine monoginiche! :)


Io non lo darei cosi per scontato, se come dice Demonrat aveva a seguito operaie con uova e larve sta a significare che è un trasloco, una regina che ha gia fondato una volta, e che è quindi abbituata ad avere operaie a seguito che l'accudiscano, sarà molto difficile che fondi una seconda volta.
Ti consiglio quindi di prelevare oltre alla regina, un po' delle sue operaie uova e larve, in modo che non sia costretta a ripartire da zero.

Re: 2 Regine (Camponotus lateralis, Crematogaster scutellari

MessaggioInviato: 22/05/2011, 15:02
da riccardo85
Perfetto :winky:, allora credo che avrai un bel formicaio nuovo nuovo.