Identificazione operaia (Tapinoma sp.)

Salve a tutti e buona pasqua
Ho scoperto nel mio giardino di casa una colonia che si è impossessata di un cactus (credo morto) ed ha deciso di scavare al suo interno.
Ecco alcune foto.
Ecco l'operaia:
Le operaie che presiedono l'esterno del formicaio sono tutte delle stesse dimensioni (4 mm) quindi non credo ci sia una presenza di caste all'interno della colonia, sono nere (non direi nero lucido) dal capo fin quasi alla fine del gastro, la parte terminale del gastro sfuma verso il grigio.
Le zampe per metà sono nere e sfumano sul marrone.
Non ho notato una particolare presenza di peluria sul corpo (almeno ad occhio nudo).
Mi rivolgo ai più esperti per conoscere il genere/specie in questione.
Grazie

Ho scoperto nel mio giardino di casa una colonia che si è impossessata di un cactus (credo morto) ed ha deciso di scavare al suo interno.
Ecco alcune foto.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Ecco l'operaia:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Le operaie che presiedono l'esterno del formicaio sono tutte delle stesse dimensioni (4 mm) quindi non credo ci sia una presenza di caste all'interno della colonia, sono nere (non direi nero lucido) dal capo fin quasi alla fine del gastro, la parte terminale del gastro sfuma verso il grigio.
Le zampe per metà sono nere e sfumano sul marrone.
Non ho notato una particolare presenza di peluria sul corpo (almeno ad occhio nudo).
Mi rivolgo ai più esperti per conoscere il genere/specie in questione.
Grazie
