Vaga richiesta

Oggi pomeriggio ho trovato sul mio terrazzo di casa una operaia molto simile alla Lasius niger, solo con il "mezzo" (non so come si chiama
) in rosso.
Non avendo una macchina fotografica professionale che fa le foto macro, non posso fargliela. Ho provato con il mio nokia 800 in modalità macro ma essendo una specie molto piccola (sui 2mm) non c'era verso di metterla a fuoco.
Comunque, andando per esclusione, visto che sono nella zona di Bergamo, che formiche ci possono essere uguali uguali alle Lasius con il "mezzo" di colore rosso? Una particolarità che ho notato, è che fuori c'erano circa 10/11 gradi quando l'ho trovata girovagare in insieme ad altre 2/3 coetanee.
E altro fatto curioso, quando cercavo di prenderla con delle pinzette apposta e metterla in un barattolo, non dava nessun segno di paura. L'ho tenuta anche per qualche minuto sul palmo della mano per osservarla, se ne stava ferma bella tranquilla a guardarsi in giro, senza agitarsi minimamente come tutte le altre formiche che ho visto. Un altro dettaglio è che era un po' lenta in tutti i suoi movimenti. Può darsi che sia stato il freddo a farla intontire e rallentare cosi? Comunque idee su quale tipo di formica si tratti data la mia zona? Non c'e ne devono essere tante cosi simili nella mia zona no?


Non avendo una macchina fotografica professionale che fa le foto macro, non posso fargliela. Ho provato con il mio nokia 800 in modalità macro ma essendo una specie molto piccola (sui 2mm) non c'era verso di metterla a fuoco.
Comunque, andando per esclusione, visto che sono nella zona di Bergamo, che formiche ci possono essere uguali uguali alle Lasius con il "mezzo" di colore rosso? Una particolarità che ho notato, è che fuori c'erano circa 10/11 gradi quando l'ho trovata girovagare in insieme ad altre 2/3 coetanee.
E altro fatto curioso, quando cercavo di prenderla con delle pinzette apposta e metterla in un barattolo, non dava nessun segno di paura. L'ho tenuta anche per qualche minuto sul palmo della mano per osservarla, se ne stava ferma bella tranquilla a guardarsi in giro, senza agitarsi minimamente come tutte le altre formiche che ho visto. Un altro dettaglio è che era un po' lenta in tutti i suoi movimenti. Può darsi che sia stato il freddo a farla intontire e rallentare cosi? Comunque idee su quale tipo di formica si tratti data la mia zona? Non c'e ne devono essere tante cosi simili nella mia zona no?


