Pagina 1 di 2

Aiuto, cosa sarà?! (Aphaenogaster sp. ? serve foto migliore)

MessaggioInviato: 06/04/2013, 19:14
da ChAoS
Salve ragazzi,oggi ho trovato una piccola colonietta di formiche nel campo di sabbia dietro casa,non è vicino al mare,è la sabbia per un campo di cavalli,è la prima volta che noto queste formiche e mi sono messo a scavare,il nido dall'entrata non sembrava grande ma dentro c'erano un centinaio di operaie.Mi dispiace di aver rovinato il loro habitat,ma il danno era fatto,così cercando nelle stanzette ho trovato la :queen: :wacko: :wacko: !!! Vorrei farmi aiutare da voi nell'identificazione,i tratti sono:4-5 mm circa,marroncino chiaro,mi pare di aver notato major e minor,perchè solo le più grandi arrivano a 5-6 mm mentre le più piccole anche a 2 massimo 3mm.Si buttano subito a mordere,abbastanza aggressive,non credo siano Pheydole sia per la grandezza ma soprattutto perché non ho visto soldati,o almeno le major che ho visto non ci assomigliavano ai soldati delle P.pallidula.Poi ho notato una cosa,nello stesso formicaio c'erano formiche più scure,quasi nere e la regina che ho trovato li è nera;e se fosse un caso di schiavismo??Mi pare di aver notato in quelle marroncine un piccolo pungiglione,credo che sarebbe riconducibile a Myrmicinae ma nessuna di queste formiche mi ha punto,ecco le foto!!Se ne volete altre chiedete,scusate come sempre per la qualità ;) scusatemi anche per la mancanza di foto,di solito ne faccio molte di più ma stavolta avevo la macchinetta scarica e 8 su 10 sono uscite male,vi ho messo le uniche due decenti,per foto migliori bisogna aspettare domani :-? comunque quella nella foto è solo un operaia abbastanza grande e non la regina,lei preferisco non disturbarla ;)

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 06/04/2013, 21:04
da Bremen
Spero che tu abbia lasciato la regina dove era! È sbagliatissimo prendere una regina da una colonia se non si conosce che specie sia, togliendo la regina da una colonia monoginica avresti condannato a morte tutte le operaie lasciate. Senza contare che è sbagliato prelevare colonie mature dalla natura! Si DEVE raccogliere SOLO regie appena sciamate, o se proprio capita regine di colonie poliginiche in un nido dove si vedono varie regina per esempio Mymica .
Per l'identificazione riesco solo a capire che sono Myrmicinae però non saprei altro....forse Tetramorium sp?

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 06/04/2013, 21:21
da ChAoS
Grazie dell'aiuto bremen :)

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 06/04/2013, 21:45
da winny88
Sempre per la posizione pendente con cui porta il gastro e il torace che mi sembra avere pronoto e propodeo su livelli diversi formando un profilo ad "S" (ed inoltre perché dici che notavi varie taglie) io invece propongo Aphaenogaster (Attomyrma) sp.. Tetramorium ha operaie proprio tutte uguali, poi superare i 4-5 millimetri è un po' troppo per loro. Le mie Attomyrma invece noto proprio che se ben nutrite compaiono operaie di taglia molto più grande, anche fino a 5 mm forse. Io credo che almeno il genere possa essere questo, ma il dubbio con le foto che ci fornisci lo avremo sempre direi :)

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 06/04/2013, 22:08
da Bremen
Come fai a vedere il profilo??? Hahaha comunque la taglia è vero che doveva illuminarmi!

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 06/04/2013, 22:14
da winny88
Naaah, si vede che il torace è sinuoso! Scherzo, ovviamente è solo un'impressione, ma mi sembra sia così :)

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 07/04/2013, 0:46
da ChAoS
Grazie raga :)

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 07/04/2013, 8:52
da Quaxo76
Volevo innanzitutto quotare Bremen - *non* si raccolgono regine in natura a meno che non siano neosciamate - e soffermarmi su un punto più preciso:

ChAoS ha scritto:è la prima volta che noto queste formiche e mi sono messo a scavare,il nido dall'entrata non sembrava grande ma dentro c'erano un centinaio di operaie.


Perché ti sei messo a scavare?!? Specialmente se il nido ti sembrava piccolo, era ovvio che avresti fatto solo danni. E ancora di più visto che erano formiche che non avevi mai visto, quindi possibilmente più rare.
Non farlo più! Sono animali, anzi superorganismi, non giocattoli. :evil: :censored:

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 07/04/2013, 11:03
da dada
:arrow: Regolamento del forum (vedere box alla fine)
:arrow: Regolamento Scambi


Cito da entrambi i regolamenti:

׺°”˜`”°º× ׺°”˜`”°º× ׺°”˜`”°º× ׺°”˜`”°º× ׺°”˜`”°º×

- Posso sottrarre una regina da un formicaio già sviluppato?
Uno sciame di regine, in Natura, è composto da centinaia o addirittura migliaia di esemplari, dei quali solo una minima parte sopravviverà alla selezione naturale. Quindi, sottrarre un piccolo numero di regine fecondate a uno sciame non costituisce un serio danno ecologico.
Altro discorso è invece "depredare" un formicaio esistente già sviluppato, sottraendo la regina, operaie o parte della covata. I moderatori di formicarium.it disapprovano queste azioni, distruttive e irrispettose. [*]
A volte, durante operazioni di giardinaggio o raccolta di legna, può capitare di distruggere accidentalmente un formicaio. In questi casi, depredare il formicaio è forse leggermente meno grave, ma comunque è un'azione che sconsigliamo. Allevare correttamente le formiche, secondo noi, significa anche imparare a Rispettare La Natura.

[*] = Raccogliere una colonia di una specie monoginica, sottraendo la regina e devastando il formicaio, è un'azione che condanniamo. Tuttavia va precisato che nei formicai di specie altamente poliginiche, in generi come ad esempio Formica, Myrmica, Messor o Tetramorium, è a volte possibile raccogliere una regina e qualche operaia senza fare troppi danni e senza dover distruggere il formicaio (può bastare sollevare una pietra). E' necessario identificare correttamente le formiche per comprendere e valutare l'impatto ambientale che avranno eventuali azioni ai loro danni. I moderatori del forum sono comunque in linea di massima contrari al danneggiamento di un formicaio presente in natura.

׺°”˜`”°º× ׺°”˜`”°º× ׺°”˜`”°º× ׺°”˜`”°º× ׺°”˜`”°º×



ChAoS, in qualità di moderatore di questo forum mi vedo costretta a darti un serio avvertimento. Queste regole che abbiamo istituito non sono un "capriccio" da parte nostra, sono anzi una cosa molto seria e ci aspettiamo che tutti gli utenti le comprendano, le rispettino e le seguano.

Comunque non prenderla come una minaccia o un rimprovero eccessivo, prendi questo mio messaggio per quello che è, ovvero un semplice richiamo. Su questo forum, nessuno è mai stato bannato o sospeso o "crocifisso in sala mensa" :lol: per un solo errore, è ovvio che tutti possono sbagliare. L'importante è che capiscano di aver sbagliato, per non ripetere più lo stesso errore ;)

Re: Aiuto,cosa sarà?!?

MessaggioInviato: 07/04/2013, 11:35
da Methw
Quoto Dada anche perché se le togli la regina muore di sicuro dopo massimo un mesetto !

Re: Aiuto, cosa sarà?!

MessaggioInviato: 07/04/2013, 20:25
da ChAoS
Scusatemi sono mortificato :cry: :cry: dopo aver visto ho cercato di prendere il maggior numero possibile di operaie,in modo da non lasciarne nessuna da sola,scusatemi per il mio comportamento,sono stato stupido ,la mia ansia di avere una regina e una colonia mi ha portato a fare danni,la prossima volta sarò paziente e aspetterò lo sciamare di qualche specie o mi rivolgerò a voi,scusatemi ancora :redface:

Re: Aiuto, cosa sarà?!

MessaggioInviato: 07/04/2013, 21:12
da admin
Eh sì, sei pesantemente in debito verso quelle formiche: le hai rapite dalla vita libera e naturale che conducevano, e hai causato loro un bello shock (il prelievo forzato).
Ma almeno, sembra che tu abbia imparato la lezione :smile: e anche se il prezzo è alto, questa è una cosa che vale molto :smart:

Re: Aiuto, cosa sarà?!

MessaggioInviato: 07/04/2013, 21:36
da quercia
non sono convinto che sia Aphaenogaster sp. ...

Re: Aiuto, cosa sarà?!

MessaggioInviato: 07/04/2013, 22:02
da ChAoS
Scuasatemi ancora :redface: e grazie per avermi perdonato admin...Appena potrò posterò comunque delle foto migliori per capire almeno di che specie si tratti.

Re: Aiuto, cosa sarà?!

MessaggioInviato: 09/04/2013, 21:38
da ChAoS
Ecco nuove foto,da queste credo sia già più facile l'identificazione rispetto alle precedenti,scusate a volte per la qualità ma sono veloci e non si fermano mai!