La colorazione che riscontro qua a Palermo (formicai di questa specie ne ho uno in giardino (non ne ho di
C. nylanderi) e ne ho scoperchiati a decine nelle vicinanze di casa mia) è quella di formiche che sono tutte quasi nerastre (non è proprio nero, come
C. aethiops) con un pò di arancione sotto il torace, in corrispondenza dell'attaccatura delle zampe, addirittura invisibile da molte angolature. Le più piccole, al massimo, mostrano una differenza di colore anche nella parte superiore del torace, soltanto lievemente più chiaro del resto del corpo.
Anche quelle che ho visto in foto, ritrovate in zone varie della Sicilia, sia qui che su Naturamediterraneo hanno sempre avuto una colorazione simile a quelle che vedo io.. (per capirci
così).
Ricordo bene che una volta Rigato scrisse che la specie è distribuita anche nell'altra costa del mediterraneo, quella Nordafricana, dove la colorazione tende al giallo..a questo punto mi viene da pensare che quella fotografata nel link che hai postato non sia Siciliana ma appunto Nordafricana, e che quindi quella palermitana sia
C. nylanderi. Se anche fosse stata di una zona della Sicilia lontana avrei lasciato un più che ragionevole dubbio, visto che è della mia città onestamente metterei la mano sul fuoco..
EDIT:
Viva il tasto cerca

:
Ho trovato
questa vecchia discussione per qualche foto di quelle che ho a casa + il discorso sulla colorazione gialla di cui parlavo.