Pagina 1 di 1

Myrmequiz 13: Settimana 5 - Identificazione N°1

MessaggioInviato: 18/04/2013, 11:49
da Lucile
Ciao a tutti,

Nel questo periodo in cui le formiche dormono ancora, propongo di far un gioco d'identificazione. Un'amico di un altro forum (David Ignace) ha scattato magnifiche foto di numerose specie. Gli specimen presentati sono di origine belga (ma la specie è anche presente in Italia altrimenti non avrebbe nessun interesse). Propongo farne 3 per settimana.

La risposta deve comportare la sotto famiglia, il genere et la specie o gruppo di specie se non è possibile di determinarla con precisione. Deve anche essere argomentata.

Per non influensare gli altri o dare la risposta, potete utilizarre "spoiler" per nascondere il vostro testo.

Un po' d'aiuto online : http://formiche.chiave.free.fr/index.html

Posso rispondere a tutte le domande (con l'aiuto di un amico, Philippe Wegnez, chi è specializzato in identicazione).


Immagine
Immagine
Immagine

Questa specie è stata trovata solo una volta in Belgio.

Buon divertimento ;)

Re: Myrmequiz 13: Settimana 5 - Identificazione N°1

MessaggioInviato: 18/04/2013, 11:51
da Dorylus
Spoiler: mostra
Io direi che dalla mancanza delle spine propodeali, dal colore rosso vivo Manica rubida

Re: Myrmequiz 13: Settimana 5 - Identificazione N°1

MessaggioInviato: 18/04/2013, 11:58
da winny88
Spoiler: mostra
Va beh, questa è facile :lol: . Inconfondibile Myrmicina rossa senza spine propodeali e mandibole con denti piccoli e numerosi (per distinguerla da Myrmica): Manica rubida. PS: bellissimo pungiglione :lol: :)

Re: Myrmequiz 13: Settimana 5 - Identificazione N°1

MessaggioInviato: 19/04/2013, 12:45
da entoK
Relativamente facile, se volesse provare anche chi è poco esperto...

Spoiler: mostra
Ovviamente Myrmicinae. Molte similitudini con Myrmica, ma assenza di spine propodeali e ulteriore differenza come si vede anche nella nostra scheda di distinzione: il dente sotto al primo nodo del peziolo è quasi invisibile mentre ce n'è uno accennato sotto al secondo nodo, perciò Manica come genere. Nel genere vi è un solo rappresentante e il pungiglione ben sviluppato è una sua famigerata caratteristica, quindi Manica rubida come specie.

Re: Myrmequiz 13: Settimana 5 - Identificazione N°1

MessaggioInviato: 19/04/2013, 13:02
da LUomoNero
Spoiler: mostra
Myrmicinae; assenza di spine prepodeali ---> Manica rubida

Re: Myrmequiz 13: Settimana 5 - Identificazione N°1

MessaggioInviato: 19/04/2013, 15:13
da Bremen
Spoiler: mostra
Myrmicinae, non si vede il dente nel peziolo, ma assenza di spine al propodeo e, forma particolare delle mandibole(non so se in effetti è una discriminante)...Manica rubida

Re: Myrmequiz 13: Settimana 5 - Identificazione N°1

MessaggioInviato: 24/04/2013, 20:59
da Lucile
Ciao,

Era facile per tutti :) Ecco la risposta per i principianti:

Spoiler: mostra
1) Peziolo in 2 parti --> Myrmicinae

2) Antenna con 12 articoli + Propodeo senza spine + Mandibole con più di 10 denti (sono molto larghe) --> Manica rubida

Immagine