Pagina 1 di 1

Myrmequiz 15: Settimana 5 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 18/04/2013, 11:55
da Lucile
Ciao a tutti,

Nel questo periodo in cui le formiche dormono ancora, propongo di far un gioco d'identificazione. Un'amico di un altro forum (David Ignace) ha scattato magnifiche foto di numerose specie. Gli specimen presentati sono di origine belga (ma la specie è anche presente in Italia altrimenti non avrebbe nessun interesse). Propongo farne 3 per settimana.

La risposta deve comportare la sotto famiglia, il genere et la specie o gruppo di specie se non è possibile di determinarla con precisione. Deve anche essere argomentata.

Per non influensare gli altri o dare la risposta, potete utilizarre "spoiler" per nascondere il vostro testo.

Un po' d'aiuto online : http://formiche.chiave.free.fr/index.html

Posso rispondere a tutte le domande (con l'aiuto di un amico, Philippe Wegnez, chi è specializzato in identicazione).


Immagine
Immagine
Immagine

Buon divertimento ;)

Lucile

Re: Myrmequiz 15: Settimana 5 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 18/04/2013, 12:15
da winny88
Spoiler: mostra
Myrmica ruginodis. Base stretta dello scapo e nodo del post-peziolo rugoso :)

Re: Myrmequiz 15: Settimana 5 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 19/04/2013, 12:47
da entoK
Spoiler: mostra
Ovviamente Myrmicinae e sicuramente il genere è Myrmica.
Spine propodeali molto lunghe e diritte (mi sembra non ce ne siano molte), perciò subito ho guardato M. lobicornis ma poi quando si guarda il capo non torna. Un'altra con le spine abbastanza simili è M. schencki solo che anche in questo caso non torna la testa con la fronte molto meno verticale e con incavi profondi e tondi. Resta per ultima che mi pare abbia le spine così lunghe e forse persino più dritte delle altre, solo la Myrmica sulcinodis che è l'unica che mi torna con la testa oltre che per gli incavi delle antenne appena accennati e dritti, anche per i disegni delle rughe e il triangolo frontale poco pronunciato (ma sicuramente come l'altra volta non saranno chiavi e mi sto solo autoconvincendo).

Re: Myrmequiz 15: Settimana 5 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 19/04/2013, 14:26
da Lucile
Winny88 :
Spoiler: mostra
non è giusto

Re: Myrmequiz 15: Settimana 5 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 19/04/2013, 15:06
da Bremen
Spoiler: mostra
Myrmica sp. per via delle spine al propodeo e del dente nel peziolo.
Scapo senza angolo, peziolo rugoso.... Myrmica ruginodis

Re: Myrmequiz 15: Settimana 5 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 19/04/2013, 15:18
da winny88
Spoiler: mostra
Ne ero piuttosto convinto :lol: . Con la base stretta dello scapo non si scappa tra rubra e ruginodis e se non è nessuna delle due evidentemente è fallace proprio la mia impressione iniziale e devo proprio cambiare gruppo :) . A questo punto, tra le specie non con scapo a base ristretta, dato che lo scapo non ha appendici sporgenti, le spine sono lunghe e prive di curvature come seconda chance dico Myrmica sulcinodis :)

Re: Myrmequiz 15: Settimana 5 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 24/04/2013, 23:12
da Lucile
Ciao,

Ancora una complicata...
Spoiler: mostra
1) Peziolo in due parti --> Myrmicinae

2) Spine sul propodeo + Testa molto rugosa + spina sotto il peziolo --> Myrmica

Immagine

3) Base dello scapo molto curva --> Elimina le specie del gruppo rubra (quindi non puo' essere M. ruginodis)

Immagine

4) Scapo senza addensamento o lobo (1) + bordatura all'angolo (2) --> Myrmica sulcinodis

Immagine

Le grandi spine sono anche un carattere di questa specie.

Osservazione : non puo' essere Myrmica aloba perché non è presente in Belgio, è una specie piùttosto mediterranea.