Pagina 1 di 1

Myrmequiz 17: Settimana 6 - Identificazione N°2

MessaggioInviato: 23/04/2013, 16:32
da Lucile
Ciao a tutti,

Nel questo periodo in cui le formiche dormono ancora, propongo di far un gioco d'identificazione. Un'amico di un altro forum (David Ignace) ha scattato magnifiche foto di numerose specie. Gli specimen presentati sono di origine belga (ma la specie è anche presente in Italia altrimenti non avrebbe nessun interesse). Propongo farne 3 per settimana.

La risposta deve comportare la sotto famiglia, il genere et la specie o gruppo di specie se non è possibile di determinarla con precisione. Deve anche essere argomentata.

Per non influensare gli altri o dare la risposta, potete utilizarre "spoiler" per nascondere il vostro testo.

Un po' d'aiuto online : http://formiche.chiave.free.fr/index.html

Posso rispondere a tutte le domande (con l'aiuto di un amico, Philippe Wegnez, chi è specializzato in identicazione).


Immagine
Immagine

Buon divertimento :)

Lucile

Re: Myrmequiz 17: Settimana 6 - Identificazione N°2

MessaggioInviato: 23/04/2013, 16:55
da winny88
Spoiler: mostra
Lasius (Lasius) alienus. Scapi con peluria non eretta e porzione discendente dell'escrescenza propodeale senza peli. :)

Re: Myrmequiz 17: Settimana 6 - Identificazione N°2

MessaggioInviato: 25/04/2013, 16:16
da Lucile
Ciao winni88,

è la risposta giusta :)

Non saro' a casa mia per qualche giorno quindi faro' una risposta argomentata la settimana prossima.

Re: Myrmequiz 17: Settimana 6 - Identificazione N°2

MessaggioInviato: 06/06/2013, 19:41
da entoK
Spoiler: mostra
Allora, a parte le solite cose ormai banali, vista la livrea scura credo che siamo nel sottogenere Lasius.
Chiara assenza di peli eretti sugli scapi antennali quindi siamo nel gruppo-brunneus o gruppo-alienus, si può escludere L. brunneus per la livrea uniforme (le altre del gruppo sono assenti in Belgio mi pare). Sempre per la località ci si riduce alle sole L. alienus e L. psammophylus, si fatica un po' a capire cosa guardare ma forse l'esemplare è relativamente meno peloso: nel caso allora forse è il primo, anche se non sono mai convintissimo quindi spero nella spiegazione dettagliata.
:unsure:

Re: Myrmequiz 17: Settimana 6 - Identificazione N°2

MessaggioInviato: 06/06/2013, 23:58
da Entidiale
Non dirò la mia risposta ma è completamente sbagliata :( sono tristissimo

Re: Myrmequiz 17: Settimana 6 - Identificazione N°2

MessaggioInviato: 07/06/2013, 19:17
da entoK
Per dirla con una locuzione un po' ironica... "nessuno nasce imparato!" :-D
Anche chi tra noi adesso ha un po' capito come muoversi, pur ignorando ancora molte chiavi, fino a non molto tempo fa non distingueva grandi differenze nella maggior parte delle formiche (parlo per me, e se leggi pure qui ogni tanto ne ho sparate di castronerie! :lol:) ma piano piano col tempo si capisce cosa guardare e tutto si illumina più chiaramente: quindi non demordere per un semplice errore all'inizio e persevera! :winky: