Identificazione formica alata (Tetramorium sp.)

Ciao ragazzi!
Qualche sera fa a Modena ho trovato questa formica in una ragnatela.
L'ho prelevata e messa in provetta ma purtroppo è morta.
Tanto per cominciare, è una regina o un maschietto???
Inoltre sapreste dirmi se dalla foto si può fare la determinazione?
Carattere forse importante sono le due spine del torace che si intravedono nella foto.

Da assoluto pivello, cercando in rete e considerato periodo di sciamatura e dimensioni, io azzarderei Myrmica ma oltre non mi spingo...
Saluti,
Federico
P.S. volendo, anche se non subito, posso fare foto anche con lo stereomicroscopio.
Qualche sera fa a Modena ho trovato questa formica in una ragnatela.
L'ho prelevata e messa in provetta ma purtroppo è morta.
Tanto per cominciare, è una regina o un maschietto???
Inoltre sapreste dirmi se dalla foto si può fare la determinazione?
Carattere forse importante sono le due spine del torace che si intravedono nella foto.

Da assoluto pivello, cercando in rete e considerato periodo di sciamatura e dimensioni, io azzarderei Myrmica ma oltre non mi spingo...
Saluti,
Federico
P.S. volendo, anche se non subito, posso fare foto anche con lo stereomicroscopio.