Identificazione formica regina (Lasius sp.)

Sabato mentre ero in uscita con il clan, durante un momento di riflessione mi è volata addosso questa bellezza .-. Subito è stata improvettata anche se è rimasta due giorni nello zaino. Tornato a casa l'ho sistemata in provetta con riserve idriche e l'ho messa in un posto tranquillo. Oggi ho fatto qualche foto in modo che possiate aiutarmi nell'identificazione. Come si vede dalle foto la lunghezza è di circa 10mm e le zampe hanno un colorito arancio. è stata trovata a Lecce in località Campi salentina
Inoltre quando l'ho presa aveva un paio di ali lucide con sfumature iridescenti, mentre adesso si è dealata ed ha anche deposto una decina di uova attaccate al cotone della riserva d'acqua.
Inoltre quando l'ho presa aveva un paio di ali lucide con sfumature iridescenti, mentre adesso si è dealata ed ha anche deposto una decina di uova attaccate al cotone della riserva d'acqua.
Spoiler: mostra