Pagina 1 di 1

Richiesta di identificazione (Formica sp. e Tetramorium sp.)

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:02
da Zirats
Ecco delle operaie trovate rispettivamente in giardino e sulla mia terrazza.

Prima colonia trovata in giardino
Luogo di ritrovo: Brescia
Dimensione 8mm
Caratteristiche: velocissime!!! ;)

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine



Spoiler: mostra
Immagine


Eccole alle prese con delle briciole di pane
Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


E sembrano essere fortemente attratte da questi fiori...per lo meno si dirigono in massa verso di loro.
Spoiler: mostra
Immagine



La seconda colonia invece vaga sulla mia terrazza uscendo da un piccolo foro presente nel muro.

Dimensioni: 3mm
Caratteristiche: Mangiano qualsiasi cosa e sono molto numerose e super organizzate nel trasporto del cibo!

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine



Grazie mille per qualsiasi risposta. E mi scuso per le fotografie veramente scarse!!

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:27
da filomeno
Ti posso dire che il genere della formiche nella prime foto è Formica sp. ma non saprei dirti altro! :winky:

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:32
da Dorylus
Le prime come ti ha detto filomeno sono Formica
Le seconde non riesco a distinguerle , le foto sono troppo piccole e non riesco ad ingrandirle , qualcosa mi dice Tetramorium ma è un'identificazione inutile così

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:38
da MattiaMen
Dorylus ha scritto:Le prime come ti ha detto filomeno sono Formica
Le seconde non riesco a distinguerle , le foto sono troppo piccole e non riesco ad ingrandirle , qualcosa mi dice Tetramorium ma è un'identificazione inutile così


Quoto Dorylus
Formica sp.
e le seconde mi sembrano proprio Tetramorium sp.!

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:46
da manuel
Formica.sp e Tetramorium.sp ;)

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:49
da ChAoS
Le prime non vorrei dire cavolate quindi colgo l'occasione di stare zitto :lol: ma le seconde a me sembrano Messor sp. o Aphaenogaster (Attomyrma) sp. ,anche se credo siano Messor wasmanni,dalla foto ingrandita mi sembra di vedere riflessi rossastri sull'addome,puoi confermare questa teoria da solo:se hanno il torace rossiccio sono Messor wasmanni,se lo hanno tutto nero sono probabilmente M.capitatus o structor e se sono marrone chiaro sono Aphaenogaster sp. :)
PS:Le formiche velocissime cercavo di riconoscerle anch'io in questo topic viewtopic.php?f=38&t=6435 poi chiuso perché non riuscivo a fare le foto per quanto sono veloci ma vedo finalmente risolti i miei dubbi :smile:

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:59
da Atom75
Io attenderei l'arrivo di Winny88 per le identificazioni :!: ;)
In primis perché è onnipresente e poi perché ci prende sempre :!: :yellow:

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 19:10
da Bremen
Operaie di Messor di 3 mm mi sembra un po' poco!

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 19:15
da ChAoS
Ops!!Scusatemi tanto non avevo letto le dimensioni di quelle che credevo Messor,se quelle nelle foto sono di 3 millimetri allora le mie ipotesi sono tutte sbagliate,probabilmente hanno ragione gli altri a dire Tetramorium sp. scusate :lol: comunque a volte le operaie di M.wasmanni più piccole sono intorno ai 4 mm,per sapere se questa specie basterebbe vedere se c'è polimorfismo tra le operaie,se ci sono quindi formiche di dimensioni diverse nello stesso nido

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 19:46
da winny88
Atom75 ha scritto:Io attenderei l'arrivo di Winny88 per le identificazioni :!: ;)
In primis perché è onnipresente e poi perché ci prende sempre :!: :yellow:

Ma anche Dorylus e Mattia sono sempre presenti e non vedo perché debbano essere meno affidabili dato che la loro esperienza soverchia di gran lunga la mia :) . Le identificazioni le hanno già fatte :)

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/05/2013, 6:57
da Atom75
winny88 ha scritto:
Atom75 ha scritto:Io attenderei l'arrivo di Winny88 per le identificazioni :!: ;)
In primis perché è onnipresente e poi perché ci prende sempre :!: :yellow:

Ma anche Dorylus e Mattia sono sempre presenti e non vedo perché debbano essere meno affidabili dato che la loro esperienza soverchia di gran lunga la mia :) . Le identificazioni le hanno già fatte :)

:lol: No no, non è una mancanza di fiducia nei confronti di Dorylus o Mattia, semmai il contrario :!: :lol:
La mia era solo una piccola battuta per rimarcare il fatto che di solito nelle identificazioni tu sei quasi sempre il primo a rispondere in modo corretto al richiedente. :lol:
Spero non siano state travisate le mie parole. ;)

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/05/2013, 8:25
da Dorylus
Beh , io non mi reputo al livello di Winny , so qualche specie ma per arrivare al suo livello di preparazione riguardo la tassonomia devo ancora fare un bel po di strada :) , il problema è che ho poca memoria quindi anche se leggo una cosa a volte non la ricordo , devo stamparmela bene in testa :wacko:

Re: Doppia richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/05/2013, 12:26
da Zirats
Veramente grazie a tutti siete stati incredibilmente gentili!!
Continuerò il mio studio di queste due colonie in ambiente esterno fino a Settembre...poi smetterò di viaggiare e rimarrò fermo in Italia per un bel periodo e potrò iniziare la costruzione del mio formicaio!!

Grazie ancora a tutti!!