Regina trovata sofferente (Camponotus lateralis)

Questa regina l'ho trovata qualche giorno fa a Trevignano Romano, in riva al lago di Bracciano (alto Lazio). Circa 180 metri slm. Se ne stava immobile, sola, su un muro. Era una giornata non calda e molto ventosa. L'ho catturata e improvettata, e a casa ho notato che non stava bene - cadeva, tendeva a incrociare le zampe, non si muoveva quasi per niente. L'avevo data per spacciata, ma tanto per provare, ho messo la provetta in verticale, così che la formica poggiasse sul cotone umido. Le ho anche fornito una micro goccia di miele.
Dopo 5 giorni l'ho osservata, e sembra stare benissimo. Il miele è sparito. Ha anche deposto due belle uova, quindi forse la crisi è passata.
Potrebbe essere Camponotus lateralis? Tra l'altro in zona ce n'erano molte di laterails, insieme a varie Messor e Pheidole.
Dopo 5 giorni l'ho osservata, e sembra stare benissimo. Il miele è sparito. Ha anche deposto due belle uova, quindi forse la crisi è passata.
Potrebbe essere Camponotus lateralis? Tra l'altro in zona ce n'erano molte di laterails, insieme a varie Messor e Pheidole.