Pagina 1 di 1

Spero non sia lasius (Camponotus truncatus)

MessaggioInviato: 19/06/2013, 16:36
da Mirschy
Ritrovata la notte prima degli esami davanti alla scuola :P

Misura 8mm

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Spero non sia lasius

MessaggioInviato: 19/06/2013, 16:51
da Luca.B
Si tratta di Camponotus truncatus.

solita questione...se rimane alata quasi certamente non è feconda.

Inoltre in cattività è molto difficile la fondazione.
Solitamente muoiono in poche settimane.

Re: Spero non sia lasius

MessaggioInviato: 19/06/2013, 16:57
da Mirschy
Suggerimenti per farla sopravvivere?

Re: Spero non sia lasius

MessaggioInviato: 19/06/2013, 17:08
da winny88
Trovi alcuni diari riguardanti la sua fondazione in "Camponotus". Ci sono tutte le osservazioni da fare.

Anche io ho notato la loro sciamatura proprio pochi giorni fa :)

Re: Spero non sia lasius

MessaggioInviato: 20/06/2013, 17:14
da Luca.B
Amano ambienti molto molto stretti...come tubicini per aereatori, cannucce, ecc...

Ti consiglio di mettere uno di questi tubicini all'interno dello spazio della provetta, così che lei possa rifugiarsi e provare a fondare lì.

L'alternativa è creargli una base o una stanza con del legno...ma sappi che comunque in pochi sono riusciti a far fondare questa specie, di cui ancora ci sfugge quale sia la metodologia di mantenimento in cattività migliore per la fondazione. :unsure:

questi due sono i modi che sembrano aver dato più successo.

Prova a cercare nella sezione Camponotus qualche diario. :smile: