Pagina 1 di 1

Regine livignasche (Formica sp. gruppo rufa)

MessaggioInviato: 19/06/2013, 19:45
da tulindo
Ciao a tutti!
Oggi, per la prima volta sono andato a pescare...la pesca di per se non è andata benissimo (solo un salmorino) però, ho trovato tre regine... beh... trovato... a dire il vero mi hanno trovato loro, hanno cercato riparo sotto i nostri zaini ;)
Presumo che sia una Formica sp. ma mi potrei sicuramente sbagliare.

Inizio con le foto.
Spoiler: mostra
livigno1.jpg

livigno2.jpg

livigno3.jpg


Il ritrovamento è stato presso il lago di Livigno, altezza 1700slm. Le dimensioni sono di 10mm.
Riuscite a dirmi qualche cosa di più circa queste tre regine? E qualche consiglio di allevamento.

Grazie 1000,
tulindo

Re: Regine livignasche

MessaggioInviato: 19/06/2013, 20:24
da mdg
Non vorrei dire eresie, ma mi sembrano appartenere al gruppo Rufa...attendo curioso i più esperti... :unsure:

Re: Regine livignasche

MessaggioInviato: 19/06/2013, 20:28
da Bremen
Io condivido, ho catturato due regine cosi( liberate in seguito) sono Formica del gruppo rufa, protette e impossibili da far fondare....sono bellissime!

Re: Regine livignasche

MessaggioInviato: 19/06/2013, 20:30
da PomAnt
anche a me sembrano gruppo formica, e direi Rufa! Non fondano da sole, vedi che addome piccolo? In 1-3 giorni dovrebbero morire di fame se non alimentate e se non trovano una colonia per fondare. meglio se le liberi.

Re: Regine livignasche

MessaggioInviato: 19/06/2013, 21:03
da winny88
Il consiglio è assolutamente di liberarle dove sono state prese poiché trattasi di specie protette che non possono essere prelevate dall'ambiente :)

Re: Regine livignasche

MessaggioInviato: 19/06/2013, 23:59
da tulindo
E' un vero peccato... Le ho liberate ma a malincuore.... Erano bellissime!