Pagina 1 di 1

Identificazione formiche Torre dell'Orso

MessaggioInviato: 22/06/2013, 9:27
da Mirschy
Trovate a Torre dell'Orso, Melendugno, Lecce. Ieri sera. Località marina.



1° : credo sia una Lasius, misura 8mm abbondanti

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


2° : 7 mm abbondanti, che sia Pheidole pallidula?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Identificazione formiche Torre dell'Orso

MessaggioInviato: 22/06/2013, 9:39
da mdg
La prima credo Lasius sp, ma non potendo escludere Tapinoma sp attendiamo i più esperti. Per la seconda direi con discreta sicurezza Tetramorium sp. :)

Re: Identificazione formiche Torre dell'Orso

MessaggioInviato: 22/06/2013, 9:55
da Bremen
A me sembra proprio Lasius sp. non Tapinoma.

Re: Identificazione formiche Torre dell'Orso

MessaggioInviato: 22/06/2013, 9:59
da zambon
Anche i miei occhi vedono una Lasius sp. e Pheidole sp..
:smile:

Re: Identificazione formiche Torre dell'Orso

MessaggioInviato: 22/06/2013, 13:12
da lorenzo87
Zambon le Pheidole non dovrebbero avere le "punte" sul torace meno evidenti?

Re: Identificazione formiche Torre dell'Orso

MessaggioInviato: 22/06/2013, 17:19
da winny88
Mirschy, potresti fare un altro paio di foto della seconda per accertare se sia Pheidole o Tetramorium per favore? :)

Re: Identificazione formiche Torre dell'Orso

MessaggioInviato: 22/06/2013, 20:16
da filomeno
Per me l'ultima regina è una Tetramorium sp. perchè si vedono le spine nel propodeo! :winky:

Re: Identificazione formiche Torre dell'Orso

MessaggioInviato: 22/06/2013, 20:28
da winny88
filomeno ha scritto:Per me l'ultima regina è una Tetramorium sp. perchè si vedono le spine nel propodeo! :winky:

Anche Pheidole le ha le spine, solo un po' meno sviluppate. Anche secondo me è più probabile Tetramorium, ma meglio accertarsene con altre foto :)