Pagina 1 di 1

Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 16:37
da Quaxo76
Tre diverse specie di regine trovate oggi. Ho una mezza idea di che cosa potrebbero essere, ma per ora non dico niente, vi dirò poi se ci avevo preso o no!
Trovate tutte mentre camminavano dealate, stamattina intorno alle 10, con una T di 25° circa, a 250 metri slm nell'alto Lazio (zona monti Cimini).

Prima specie:
DSC_5070.resized.JPG


Seconda specie:
DSC_5071.resized.JPG

DSC_5072.resized.JPG


Terza specie:
DSC_5073.resized.JPG

DSC_5074.resized.JPG

DSC_5075.resized.JPG


Che sono? ;)

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 16:52
da filomeno
E' arduo senza misure dire la specie!! ;)
Le prime secondo me sono Lasius sp.,la seconda Formica sp. e la terza Tetramorium sp.(anche se ho un dubbio con la Pheidole pallidula)!!
E comunque fattelo dire hai un c..lo enorme!! :lol:

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 16:58
da feyd
Cristian almeno te metti le foto buone per le identificazioni :evil:

La terza è una Myrmica sp., le altre invece nel dubbio non sparo a zero, anche se la seconda sembrerebbe una Formica sp. ma ha l'addome molto piccolo rispetto al solito :unsure:

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 17:09
da GianniBert
Lascerei a qualcun altro i particolari tecnici, ma mi sembrano nell'ordine: Plagiolepis, ???, Temnothorax.
Della seconda serve una foto migliore, possibilmente frontale e dall'alto.

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 18:14
da mdg
Concordo con gianni per le 2 specie riconosciute, la terza mi ricorda L.umbratus(o, meno probabile, L.fuliginosus), però hai preso un mezzo profilo che non dice granchè...una fotina dall'alto già aiuterebbe di più. Dopo le mie supposizioni, lascio come sempre la parola ai più esperti. ;)

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 18:18
da winny88
Per me Plagiolepis sp., Lasius (Chthonolasius) sp. (gruppo umbratus) e Myrmica sp. . Pochi dubbi :smile:

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 19:50
da Quaxo76
Scusate, ero di fretta ed ho completamente dimenticato le misure, come un principiante! :oops:
La prima specie: 4 mm.
La seconda: 8 mm.
La terza: 6 mm.

Per inciso: la prima pensavo esattamente quello che hanno detto Winny e Gianni (Plagiolepis); per la seconda, temevo quello che hanno detto Winny e mdg (quindi domani la libererò); per la terza, non ne avevo proprio idea, anche perché in quella zona di Myrmica non mi pareva di averne mai viste...

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 21:33
da Luca.B
winny88 ha scritto:Per me Plagiolepis sp., Lasius (Chthonolasius) sp. (gruppo umbratus) e Myrmica sp. . Pochi dubbi :smile:


Concordo pienamente... :smile:

Inconfondibile il Lasius umbratus... :smile:

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 22:04
da Quaxo76
Per curiosità... OK Plagiolepis e Lasius, ma a Myrmica come ci siete arrivati? Quali caratteristiche portano a tale identificazione?

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 22:06
da feyd
Quaxo76 ha scritto:Per curiosità... OK Plagiolepis e Lasius, ma a Myrmica come ci siete arrivati? Quali caratteristiche portano a tale identificazione?



Colore forma e dimensioni, oltre alle spine sopra il peziolo visibili sull'ultima foto ;)

Re: Tre specie

MessaggioInviato: 01/07/2013, 22:07
da Quaxo76
feyd ha scritto:Cristian almeno te metti le foto buone per le identificazioni :evil:


Hai ragione, ma avevo pochissimo tempo e le regine erano per niente cooperative, e poi non ho avuto tempo neanche di fare un crop, ho postato quello che avevo... :oops: