Metto (o almeno ci provo) una foto fatta ieri e una adesso, purtroppo sono entrambe di scarsa qualità mi dispiace.
Richiesta di identificazione. (Lasius sp.)
Inviato: 18/07/2013, 17:12
da winny88
Benvenuta noemi! La qualità delle tue foto andrebbe anche bene per cercare di identificare la tua regina, solo che dovresti fare qualche scatto più ravvicinato. Se riesci uno di profilo ed uno dall'alto. Sarebbe opportuno anche riportare la lunghezza in millimetri
Richiesta di identificazione. (Lasius sp.)
Inviato: 18/07/2013, 17:17
da noemi
Purtroppo con la fotocamera non sono riuscita a fare una foto ravvicinata mantenendo questa messa a fuoco (che non è comunque buona, a mio parere). Ho fatto un'altra foto con la webcam, più vicina, ma anche più sfocata.
Va più che bene così! Lasius (Lasius) sp.. Puoi trattarla benissimo come indicato nella scheda di Lasius niger. In bocca al lupo!
Richiesta di identificazione. (Lasius sp.)
Inviato: 18/07/2013, 17:24
da Quaxo76
Come ingannano a volte le foto... A vedere la regina sulla pesca, sembrava di gran lunga troppo piccola per essere una Lasius sp! Ecco perché viene sempre consigliato di riportare una misurazione accurata della regina, quando si chiede un'identificazione...
Richiesta di identificazione. (Lasius sp.)
Inviato: 18/07/2013, 17:33
da noemi
Grazie a tutti!
Re: Richiesta di identificazione. (Lasius sp.)
Inviato: 18/07/2013, 17:46
da zambon
Visto che più di così non si può fare, chiudo l'argomento.