Richiesta d'Identificazione

Buona sera a tutti,
Alcuni di voi già mi conoscono, sono abbastanza nuovo in questo sito e sono di Bologna.
Ero alla ricerca disperata di nuove regine alate (visto il periodo favorevole): le ho ricercate in campagna, le ho ricercate in città ma, visto la mia inesperienza, non sono mai riuscito a trovare nulla.
Finché stasera, con la luce del terrazzo accesa, mi sono visto arrivare tre formiche alate (penso della stessa specie).
Ora purtroppo non so se siano regine e soprattutto di quale specie siano e vi chiedevo gentilmente di darmi una mano.
Alcune informazioni (che potrebbero essere utili):
Le ho ritrovate oggi (29 Luglio) a Bologna (è stata una giornata piovosa dopo sette giorni di caldo molto intenso).
Sono nere, di lunghezza 0.5 cm (senza considerare le ali), con le ali arrivano a 7 mm.
Non sembrano avere un torace grande (può essere un segno che non siano regine ma maschi?) e all'estremità dell'addome presentano un piccolissimo aculeo verso il basso .
Ora probabilmente ho sbagliato ma ho messo le tre formiche insieme nella stessa provetta.
ho usato un tampone di cotone per separarle dall'acqua e con un fazzoletto ho bagnato leggermente le superfici della provetta con una soluzione acqua e miele (questa nuova sistemazione sembra essere gradita infatti si sono subito calmate e si soffermano nei punti in cui ho passato leggermente con il miele.
Vi giro alcune foto nel caso potessero servire per l'identificazione (so che la qualità non è il massimo ma potevo usare solamente la telecamera del cellulare).
PS. dite che va bene tenerle tutte e tre nella stessa provetta? E soprattutto, secondo voi sono formiche regine di qualche specie?
Scusate ancora l'inesperienza ma piano piano, col vostro aiuto, inizio ad imparare.
Grazie mille a chi mi risponderà
Alcuni di voi già mi conoscono, sono abbastanza nuovo in questo sito e sono di Bologna.
Ero alla ricerca disperata di nuove regine alate (visto il periodo favorevole): le ho ricercate in campagna, le ho ricercate in città ma, visto la mia inesperienza, non sono mai riuscito a trovare nulla.
Finché stasera, con la luce del terrazzo accesa, mi sono visto arrivare tre formiche alate (penso della stessa specie).
Ora purtroppo non so se siano regine e soprattutto di quale specie siano e vi chiedevo gentilmente di darmi una mano.
Alcune informazioni (che potrebbero essere utili):
Le ho ritrovate oggi (29 Luglio) a Bologna (è stata una giornata piovosa dopo sette giorni di caldo molto intenso).
Sono nere, di lunghezza 0.5 cm (senza considerare le ali), con le ali arrivano a 7 mm.
Non sembrano avere un torace grande (può essere un segno che non siano regine ma maschi?) e all'estremità dell'addome presentano un piccolissimo aculeo verso il basso .
Ora probabilmente ho sbagliato ma ho messo le tre formiche insieme nella stessa provetta.
ho usato un tampone di cotone per separarle dall'acqua e con un fazzoletto ho bagnato leggermente le superfici della provetta con una soluzione acqua e miele (questa nuova sistemazione sembra essere gradita infatti si sono subito calmate e si soffermano nei punti in cui ho passato leggermente con il miele.
Vi giro alcune foto nel caso potessero servire per l'identificazione (so che la qualità non è il massimo ma potevo usare solamente la telecamera del cellulare).
PS. dite che va bene tenerle tutte e tre nella stessa provetta? E soprattutto, secondo voi sono formiche regine di qualche specie?
Scusate ancora l'inesperienza ma piano piano, col vostro aiuto, inizio ad imparare.
Grazie mille a chi mi risponderà