Giorno del ritrovamento: 11/08/2013 Ora del ritrovamento: 21.30 Temperatura: 27° Luogo: Prealpi varesine, 281 m s.l.m. Superficie: Tappeto erboso Umidità: 56% Dimensioni: 1cm
e proprio Formica sp.pero potete fare foto da sopra?può essere una specie parassitica...
Re: Identificazione regina [Formica sp.?]
Inviato: 11/08/2013, 21:49
da maca1097
Sto caricando le altre foto su Imageshack, comunque pensavo di liberarla perchè non ho pupe da darle
Re: Identificazione regina [Formica sp.?]
Inviato: 11/08/2013, 21:51
da maca1097
Re: Identificazione regina [Formica sp.?]
Inviato: 11/08/2013, 21:57
da ane_demi
Forse Lasius (Lasius) cf. emarginatus Comunque non è parassita! Perché buttare li identificazioni rischiando di combinare guai?
Re: Identificazione regina [Formica sp.?]
Inviato: 11/08/2013, 22:01
da maca1097
Ce l'hai con me o con nimrod? D:
Re: Identificazione regina [Formica sp.?]
Inviato: 11/08/2013, 22:05
da ane_demi
Con chi ha detto che è una specie parassita
Re: Identificazione regina [Formica sp.?]
Inviato: 11/08/2013, 22:11
da maca1097
Quindi è Lasius? Posso andare sul sicuro e tenermela?
Re: Identificazione regina [Formica sp.?]
Inviato: 11/08/2013, 22:19
da ane_demi
Meglio aspettare un esperto che confermi, comunque le specie parassite hanno un addome ridotto rispetto da altre perché non devono affrontare una lunga fondazione. In questo caso si vede bene che è enorme e il rapporto torace/capo fa appunto pensare a Lasius (Lasius). Mettila in provetta come qualsiasi altra regina caustrale. ( magari fai foto più ravvicinate nella stessa posizione delle ultime).
Re: Identificazione regina [Formica sp.?]
Inviato: 11/08/2013, 22:20
da maca1097
In attesa della venuta di winny comunque l'ho messa in armadio insieme alle altre
Re: Identificazione regina
Inviato: 11/08/2013, 22:32
da Luca.B
Ho modificato il titolo...evitate di scrivere presunti nomi di specie tra le parentesi quadre, poichè quelle vengono usate da noi moderatori una volta che il riconoscimento è stato terminato.
Ad ogni modo anche secondo me si tratta di Lasius sp. e non di Formica sp.
Re: Identificazione regina
Inviato: 11/08/2013, 22:34
da maca1097
Non sapevo di questa regola la prossima volta eviterò di farlo
Re: Identificazione regina
Inviato: 11/08/2013, 22:39
da winny88
3 voti per Lasius cfr. emarginatus!
Re: Identificazione regina
Inviato: 11/08/2013, 22:40
da Nimrod
dalle prime foto sembrava Formica e poi ho detto
Nimrod ha scritto:può essere una specie parassitica...
non ho detto che è una specie parassitica
Re: Identificazione regina
Inviato: 11/08/2013, 23:02
da maca1097
winny88 ha scritto:3 voti per Lasius cfr. emarginatus!