Identificazione regina piccola [Monomorium monomorium]

Winny, ho nuovamente bisogno della tua competenza!
O di chi possa dare una mano...
In Oasi ho sempre visto operaie mooolto piccole e nere che ho sempre pensato essere Plagiolepis sp.
Ora che, però, sono riuscito a trovare una regine, ho dei seri dubbi...anzi, la certezza che non si tratti di Plagiolepis sp..
La conformazione è più simile a Solenopsis sp., ma è decisamente più piccola di Solenopsis fugax, oltre che più scura.
Luogo ritrovamento: Provincia di Modena
Dimensioni operaie: 1,5-2 mm
Dimensione regina: 3-4 mm
Habitat e formicaio: Sottobosco con formicai superficiali tra le foglie marcescenti, rametti e i primi cm di terra.
Purtroppo la regina che ho ha deciso di non collaborare per farsi fotografare (si muovo e si mette in posizioni antipatiche...quasi sempre contro la plastica)...quindi sono riuscito a fotografarla, per ora, solo dal sotto e con foto di pessima qualità.
Ecco una foto:
Cosa può essere?!?

O di chi possa dare una mano...

In Oasi ho sempre visto operaie mooolto piccole e nere che ho sempre pensato essere Plagiolepis sp.
Ora che, però, sono riuscito a trovare una regine, ho dei seri dubbi...anzi, la certezza che non si tratti di Plagiolepis sp..

La conformazione è più simile a Solenopsis sp., ma è decisamente più piccola di Solenopsis fugax, oltre che più scura.

Luogo ritrovamento: Provincia di Modena
Dimensioni operaie: 1,5-2 mm
Dimensione regina: 3-4 mm
Habitat e formicaio: Sottobosco con formicai superficiali tra le foglie marcescenti, rametti e i primi cm di terra.
Purtroppo la regina che ho ha deciso di non collaborare per farsi fotografare (si muovo e si mette in posizioni antipatiche...quasi sempre contro la plastica)...quindi sono riuscito a fotografarla, per ora, solo dal sotto e con foto di pessima qualità.

Ecco una foto:
Spoiler: mostra
Cosa può essere?!?
