Identificazione

Buongiorno,
Premetto che non è una formica nostrana perchè l'ho comprata un anno e mezzo fa dal sito anthous(quello spagnolo)
Venduta come Camponotus Barbaricus, e spero sia cosi.



se serve quache particolare lo metto.
Adesso ha le quattro operaie che vedete,
quando è arrivata circa all'inizio dell'estate scorsa ne aveva tre, ma in questo lasso di tempo sono arrivato al massimo a 6, una credo mi sia scappata mentre per le altre ho trovato dei resti in giro per la provetta che non confermano ne negano niente. Accettano da sempre malvontieri miele e insetti.
Non penso sia la temperatura, almeno credo, perchè le tengo in un cassetto dove ci saranno 25 e piu gradi perenni.
Cercavo un confronto per capire cosa non va e di convalidare l'identificazione.
Grazie anticipatamente.
Premetto che non è una formica nostrana perchè l'ho comprata un anno e mezzo fa dal sito anthous(quello spagnolo)
Venduta come Camponotus Barbaricus, e spero sia cosi.


se serve quache particolare lo metto.
Adesso ha le quattro operaie che vedete,
quando è arrivata circa all'inizio dell'estate scorsa ne aveva tre, ma in questo lasso di tempo sono arrivato al massimo a 6, una credo mi sia scappata mentre per le altre ho trovato dei resti in giro per la provetta che non confermano ne negano niente. Accettano da sempre malvontieri miele e insetti.
Non penso sia la temperatura, almeno credo, perchè le tengo in un cassetto dove ci saranno 25 e piu gradi perenni.
Cercavo un confronto per capire cosa non va e di convalidare l'identificazione.
Grazie anticipatamente.