Pagina 1 di 1

Richiesta doppia identificazione

MessaggioInviato: 29/09/2013, 11:59
da JJLito
Ciao, rieccomi a richiedere il vostro aiuto.
Girando per la campagna con più attenzione ho scovato un'altra specie di formica, che credo appartenga alla Pheidole pallidula, e un alato che credo sia un maschio ma vorrei chiedere gentilmetne una conferma.
Di seguito le foto. Grazie a tutti in anticipo.

Alato: dimensioni: 5 mm
può essere un alato di M. capitatus??? In caso positivo vuol dire che si stanno preparando a sciamare???
Immagine
Immagine
Immagine




possibile Pheidole pallidula??? (nelle prime due foto, le vedete intente a punire un'operaia di Messor capitatus finita all'ingresso del loro nido (c'erano due colonie di M. capitatus che stavano girando per procurarsi gli ultimi semi prima dell'inverno, tra l'altro dandosele a vicenda qualora si incontrassero, e si vede che questa operaia si è allargata troppo ed è andata a finire in prossimità dell'ingresso di queste piccoline, che sono sparse un po' in tutta la campagna - avrò incontrato almeno 9-10 ingressi)
La formica fotografata nell'ultima foto misura 4 mm
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Richiesta doppia identificazione

MessaggioInviato: 29/09/2013, 12:05
da ChAoS
Il primo è sicuramente un maschio,lo si capisce dall'addome molto piccolo rispetto ad una regina e dal capo dalla forma insolita e piccola.Le seconde sono proprio P.pallidula,lo conferma il soldato che hai fotografato

Re: Richiesta doppia identificazione

MessaggioInviato: 29/09/2013, 12:56
da winny88
il maschio è di Crematogaster scutellaris. Oltre che dalle dimensioni, lo capisci dall'inserzione dorsale dell'articolazione tra postpeziolo e gastro. I maschi sono tutti neri e non con testa rossa. :)

Re: Richiesta doppia identificazione

MessaggioInviato: 29/09/2013, 14:31
da JJLito
Grazie a tutti e due.
Winny, grazie mille della spiegazione. è sempre un'ottima cosa per un neofita trovare chi giustifica le affermazioni con le dovute spiegazioni.
Davvero grazie mille!