Pagina 1 di 1

Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 18:46
da Edant
Oggi pomeriggio mi sono imbattuto in una sciamatura consistente di un paio di specie, sul marciapiede di fronte ad una serie di uffici, zona di grande traffico e passaggio di pedoni, ho tentato di salvarne il più possibile, ma la maggior parte, purtroppo, erano già state schiacciate dai passanti!!!
Nella prima foto credo di aver finalmente trovato delle Messor capitatus, ne ho salvate alcune che vagavano sulla strada, quindi destinate a morte certa, ditemi voi più esperti se sono loro!
Quella della seconda foto, invece, ne ho trovata una sola e mi pare una specie diversa rispetto alla prima, però non riesco ad individuarla.

Scusate per la qualità della immagini, ma con il telefonino forzando lo zoom, la qualità decade molto.

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 18:54
da Nimrod
prima M.capitatus e seconda è Serviformica forse fusca

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 19:02
da winny88
Dice bene Nimrod. Forse tra le varie Formica (Serviformica) spp. fusca è la meno probabile perché le regine sono tra le più piccole. 10 mm è un bel bestione. Ritrovamento un po' tardivo per lei, forse, anche dato il gastro ristretto, potrebbe essere una regina sciamata da tempo. Quindi per lei direi che sia opportuno un po' di miele subito, magari una goccia al centro del cotone che fa da tappo alla sua provetta.

Per le regine di Messor capitatus...
Edant ha scritto: ho tentato di salvarne il più possibile, ma la maggior parte, purtroppo, erano già state schiacciate dai passanti!!!

... Che si sia avverata una vecchia profezia!?!? :yellow:

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 19:21
da Edant
Che vuol dire Formica (serviformica)?
A quale scheda potrei fare riferimento per capire come trattarla? Ovvero dove trovo informazioni per il suo allevamento?
A qual profezia fai riferimento? :domanda:

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 19:27
da Dorylus
Formica è un genere come Lasius , Tetramorium, Messor .... Serviformica è invece il sottogenere, puoi leggere la scheda per Formica cunicularia , si allevano tutte allo stesso modo più o meno .

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 19:29
da winny88
La profezia è questa:
viewtopic.php?f=38&t=7551&p=97527#p97528
:smile:
Comunque ti garantisco che quando sciameranno i Messor capitatus non potrai mancarli, anzi, dovrai stare attento a dove metti i piedi per non schiacciare le regine.

ho tentato di salvarne il più possibile, ma la maggior parte, purtroppo, erano già state schiacciate dai passanti!!!

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 19:34
da Edant
Ahhhh ok, ora ricordo, hai ragione mi avevi avvertito!!! :lol: :lol: :lol:
Purtroppo ne ho salvate ben poche rispetto al numero di quelle che non state schiacciate!!

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 19:55
da Edant
Ragazzi potrebbe essere Formica cinerea? Visto che è nero-grigiastra e mi pare abbia il gastro leggermente peloso.

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 20:00
da winny88
Potrebbe benissimo esserlo, ma per distinguere le varie specie di Serviformica l'una dall'altra spesso è necessario guardarle allo stereomicroscopio. Quindi senza tale riscontro è opportuno restare sul generico. Per esempio per distinguere una regina di Formica cinerea da una di cunicularia bisogna letteralmente vedere i peletti su testa e torace. I gastri sono nella maggior parte dei casi in questo genere con pelosità sericea. :)

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 22:46
da Edant
Piccolo aggiornamento, ho improvettato tutte le regine, le Messor a stecchetto, mentre alla Formica ho fornito un goccio di miele, come consigliato da Winny, sembra abbia gradito molto, prima era nervosa e percorreva la provetta avanti e indietro, appena le ho fornito il miele ci si é fiondata e non si è più mossa.
Ora che faccio? Continuo ad alimentarla o con il freddo andrà in ibernazione e devo sospendere?
Qualche altra domanda: Le Crematogaster che ho trovato la scorsa settimana sono ancora alate, che faccio attendo ancora o le devo liberere? Potrebbero deporre anche se conservano le ali? Devono anche loro rimanere a digiuno, giusto? Scusate la raffica di domande, ma all'inizio si hanno centomila dubbi ed è meglio chiedere che fare guai.
Grazie per la pazienza.

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 23:12
da winny88
La regina di Formica quasi certamente non deporrà più nell'anno in corso. Tutte le regine di questo genere di utenti del forum credo abbiano sospeso le deposizioni. Quindi dovresti continuare a nutrirla preferibilmente fino a che non la metterai in ibernazione, tipo a novembre. Magari ogni tanto puoi provare anche con una zanzara o una piccola falena. La speranza è che a primavera abbia riaccumulato energie e proteine a sufficienza per deporre.

Le Crematogaster alate puoi tranquillamente liberarle. Dovresti riuscire a trovarne di dealate prossimamente proprio come è capitato coi Messor. Anche loro non vanno nutrite fino alla nascita delle operaie. :)

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 01/10/2013, 23:27
da Edant
Ok, grazie Winny, sempre gentilissimo e disponibile.

Re: Ho trovato altre regine!!!

MessaggioInviato: 02/10/2013, 11:48
da MattiaMen
Identificazione conclusa. :winky:

Chiudo. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.