Pagina 1 di 1

formiche regine?

MessaggioInviato: 05/10/2013, 18:25
da Dibis & Nik
Ciao
nel nostro giardino abbiamo trovato un mucchio di queste formiche con le ali morte.
Sono molto piccole 3 o 4 millimetri, volevamo sapere se sono formiche regine e di che genere sono.
grazie
ciaoo
LUOGO RITROVAMENTO: Ivrea (TO)
DATA DI RITROVAMENTO: 05/10/2013 ore 13:30

Immagine

Immagine

Re: formiche regine?

MessaggioInviato: 05/10/2013, 18:32
da ane_demi
Secondo me sono maschi di Solenopsis fugax. :smile:

Se cercate dovreste trovare anche le regine, di solito sciamano in grande quantità. ;)

Re: formiche regine?

MessaggioInviato: 05/10/2013, 21:25
da Angio
Che è un maschio è sicuro, però bisogna capire il genere, pure secondo me è probabile che sia di Solenopsis fugax

Re: formiche regine?

MessaggioInviato: 05/10/2013, 23:32
da enrico
>Per Dibis & Nik: occorre inserire luogo e data nella richiesta di identificazione :!:

Quando sapremo il luogo, se il genere è Solenopsis, si potrà dire di più sulla specie. Io su maschi come questo preferisco non esprimermi.. per esempio i maschi di Crematogaster scutellaris che in questo momento mi svolazzano in casa non mi sembrano tanto dissimili, anche se misurano 4-5 mm piuttosto che 3-4. :unsure:

Re: formiche regine?

MessaggioInviato: 07/10/2013, 9:23
da Dibis & Nik
enrico ha scritto:>Per Dibis & Nik: occorre inserire luogo e data nella richiesta di identificazione :!:

Quando sapremo il luogo, se il genere è Solenopsis, si potrà dire di più sulla specie. Io su maschi come questo preferisco non esprimermi.. per esempio i maschi di Crematogaster scutellaris che in questo momento mi svolazzano in casa non mi sembrano tanto dissimili, anche se misurano 4-5 mm piuttosto che 3-4. :unsure:


oppss, Fatto inserito luogo e data di ritorvamento,
grazie!
:smile:

Re: formiche regine?

MessaggioInviato: 07/10/2013, 14:40
da ane_demi
enrico ha scritto:>Per Dibis & Nik: occorre inserire luogo e data nella richiesta di identificazione :!:

Quando sapremo il luogo, se il genere è Solenopsis, si potrà dire di più sulla specie. Io su maschi come questo preferisco non esprimermi.. per esempio i maschi di Crematogaster scutellaris che in questo momento mi svolazzano in casa non mi sembrano tanto dissimili, anche se misurano 4-5 mm piuttosto che 3-4. :unsure:


Ciao.

Ho scritto che, secondo me, sono Solenopsis fugax perché anche qui stanno sciamando in questi giorni: i maschi mi sembrano identici, le dimensioni coincidono (ed escludono molte altre specie) e anche l'espressione "abbiamo trovato un mucchio di queste formiche" fa pensare a una specie che sciama in modo massivo proprio come S. fugax, Crematogaster sotto questo punto di vista mi sembra sciami in modo più "discreto".


Avevo già controllato il luogo dal profilo e se non sbaglio gli altri Solenopsis si trovano sono nelle isole e al sud. :)

Re: formiche regine?

MessaggioInviato: 07/10/2013, 15:20
da winny88
Per me sono proprio maschi di Solenopsis fugax. Il motivo per cui scarto le Crematogaster è che anche nei loro maschi è presente il tratto peculiare di avere l'articolazione tra postpeziolo e gastro spostata molto dorsalmente. Non è questo il caso. Ne ho visti molti di maschi di Crematogaster e mi sono concentrato appositamente ad osservare in prima persona questo particolare. E' davvero evidente. :)