Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 20:23
da andrea979
Ciao a tutti sono di nuovo qui perché ho bisogno di voi.
Dovrei identificare questa piccola amica e poi capire cosa posso fare per salvarla.
È stata trovata oggi a Lazzate (Monza) vicino al muro di casa mezza moribonda. L'ho subito improvettata ma quasi non si muoveva e le ho messo una gocciolina di miele.
Ora il miele non c'e più ma la piccola è immobile e a malapena muove una zampa se cerco di muovere la provetta.
Potrebbe essere che è entrata nella goccia di miele e ne è rimasta invischiata?
Ho anche notato che attaccate a due zampette c'era qualcosa e guardando attentamente ho notato che erano due piccolissime formichine morte.
Che faccio? Le cambio la provetta e cerco di pulirla con un cottonfioc inumidito?
A me sembra una Solenopsis fugaxma non ne sono sicuro...

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 20:27
da Angio
Sembra una cosa assurda perchè adesso non sciamano, ma a me sembra una Lasius sp., probabile che sia una regina che ha fondato e che era uscita un attimo dal nido, prova a vedere se dove l'hai trovata nei paraggi c'è un formicaio.
Dovresti fare delle foto meno sfocate, più ravvicinate e una di profilo per vedere l'addome.

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 20:31
da maxius
No Angio, io invece penso proprio che sia una paralienus, che infatti sciama in questo periodo.

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 20:41
da andrea979
Scusate per le foto. E solo ora mi sono accorto che non ho detto alcune cise importanti.
È stata trovata verso le 14, 30 e aveva appena finito di piovere.
È lunga circa 10 mm. Vorrei capire di che specie si tratta e se devo provare a pulirla col cottonfioc o devo fare altro

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 21:23
da quercia
probabilmente ha subito anche un attacco da altre formiche, potrebbe come non potrebbe riprendersi
lasciala sul cotone umido,non puoi fare altro

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 21:39
da andrea979
Cavolo peccato... Ma sapete dirmi che specie è?

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 21:42
da Lory 10
Ha per caso le zampe sul giallo? Forse dieci millimetri non è troppo poco per una L. paralienus? A me sembrerebbe una Lasius flavus o myops però servono foto migliori e poi bisogna vedere se le operaie morte sono le due... Nella foto hai messo una goccia gigantesca di miele è facile che formiche così piccole ci rimangano invischiate. Non ti so dire come fare per aiutarla. Puoi provare con un cotton fioc umido a pulirgli delicatamente le zampe :unsure:

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 21:58
da andrea979
Si ha le zampette sul giallo e pure le due formichine erano sul giallo. Se va bene dopo provo col cottonfioc inumidito

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 22:40
da luca321
Come ti è stato consigliato, lasciala in pace. Se ce la farà, si riprenderà. Probabilmente altre manualità aumenterebbero solo lo stress.

Re: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 06/10/2013, 23:28
da andrea979
Allora...la piccola è dentro la provetta tranquilla. Sembra si sia ripresa un pochetto ma aspetto a cantar vittoria.
L'unica cosa ha sempre ste due formichine ( almeno, a me sembrano piccolissime formichine) attaccate alle zampe. Ora la lascio in pace e domani vedo come sta e cerco di fare qualche foto anche perché vorrei capire la specie

Re: R: Richiesta identificazione e consiglio

MessaggioInviato: 07/10/2013, 8:39
da lorenzo87
Io trovai questa primavera una regina di Pheidole pallidula con attaccate diverse operaie ed un soldato della medesima specie. Essendo alle prime armi e non sapendo che poi ne avrei trovate milioni la raccolsi.
La lotta le ha fatto perdere l'uso di una zampa, ma ad oggi è la regina che ha deposto di più.
Solo per farti capire che a volte le formiche ci riservano delle sorprese.