Pagina 1 di 1

Sciamatura ottobrina

MessaggioInviato: 09/10/2013, 10:25
da Quaxo76
Qualche giorno fa (il 5 ottobre se non sbaglio) ho assistito ad una forte sciamatura, a Rignano Flaminio (RM), 250 metri slm. Erano le 16 circa. Non si trattava di una semplice "cacciata dal nido di regine alate" perché ho proprio potuto assistere ad alcuni accoppiamenti.
Non riconosco la specie, visto anche il periodo un po' inaspettato. Queste sono le foto migliori che sono riuscito a fare, purtroppo sto avendo qualche problemino col macro. Si capisce cosa sono? Ho cercato di cogliere un dettaglio delle spine...

CSC_6535.JPG


CSC_6537.JPG

Re: Sciamatura ottobrina

MessaggioInviato: 09/10/2013, 10:54
da winny88
Sì, sono Tetramorium. Secondo me non c'è da stupirsi nel vedere queste sciamature tardive, dato soprattutto il grande numero di specie autoctone di questo genere. L'anno scorso di questi periodi io assistetti anche ad un'ondata di sciamatura di Pheidole pallidula. :)