Pagina 1 di 1

Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 16:10
da ChAoS
Ciao a tutti,ho trovato questa regina in giardino,era assalita da una cinquantina di Tapinoma sp. (non so come faccia ad essere ancora viva :-? ),è grande 6-7mm ed è stata ritrovata a Gallipoli [Lecce].Ha il gastro dalla forma allungata e sgonfia,per cui le ho dato un po' di miele sul quale si è buttata e sta ancora bevendo,non ne avevo mai presa una così prima d'ora,ne mi risulta stiano sciamando specie di questo tipo in questo periodo.Scusatemi per le foto scadenti ma è piccola e la mia macchinetta fa schifo.Grazie in anticipo ;)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 16:50
da Nimrod
con le foto migliori sarebbe più facile identificare ;)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 20:37
da winny88
Si direbbe proprio una regina di Tapinoma. Ma è vero che sarebbe opportuno visionare foto migliori e più nitide. :)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 20:41
da Angio
Io pure oggi ne ho trovata una simile, ma per essere sicuro, aprirò una nuova identificazione con foto.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 20:45
da maxius
Azzarderei Camponotus...... Forse fallax. Ma aspetta Winny

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 20:52
da winny88
maxius ha scritto:Azzarderei Canponotus...... Forse fallax. Ma aspetta Winny

Troppo piccola per essere un Myrmentoma (6-7 mm). :)
2 posizioni sopra il tuo c'è il mio post. :-D

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 20:53
da ChAoS
Maxius non credo di aver mai trovato C.fallax qui da me.Winny anch'io ho pensato a Tapinoma ma ne ho già una in allevamento e sembra molto diversa,non come dimensioni ma dal gastro,quello della regina trovata oggi è molto allungato,sembra danneggiato,e anche ora che si è gonfiato un po' col miele che le ho dato non assume la forma gonfia della mia altra regina :-? se riesco domani farò foto migliori

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 21:00
da maxius
Scusate, mea culpa, mea disattentum :D

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 14/10/2013, 22:45
da quercia
ecco perchè io non rispondo mai alle richieste d'identificazione, tirare ad indovinare è un danno per tutti ed il premio...non c'è

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/10/2013, 11:40
da MattiaMen
quercia ha scritto:ecco perchè io non rispondo mai alle richieste d'identificazione, tirare ad indovinare è un danno per tutti ed il premio...non c'è


Quotissimo.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 16/10/2013, 13:10
da ChAoS
Nuova foto,comincio a pensare anch'io a Tapinoma anche se non è il suo periodo di sciamatura,è probabilmente una regina che ha dovuto abbandonare il suo claustro per qualche motivo

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 16/10/2013, 13:17
da winny88
Io dico proprio Tapinoma. :smile:

La maggior parte dei Tapinoma non compie sciamature bisessuali (alcuni la fanno), quindi questa regina potrebbe anche non essere mai sciamata. Inoltre in questo genere ho osservato che è frequente il fenomeno delle regine dealate non feconde (con gli stessi moncherini che in Messor per esempio). Ad ogni modo le fondazioni non sono claustrali, quindi la spiegazione dell'abbandono del claustro credo si possa scartare. :)

Quindi stabilire la "storia" e la condizione di questa regina non è facile. :)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 16/10/2013, 14:14
da MattiaMen
Dico anche io Tapinoma.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 20/10/2013, 0:11
da elleelle
Se può servire ..... :happy:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 20/10/2013, 0:37
da ChAoS
Oh ma come confronto ho già una mia altra regina di Tapinoma con 16 operaie,e sono uguali;solo che all'inizio quella che ho preso ora aveva il gastro tutto deformato,e non lo capivo :)