Ok, il punto è questo: i
Lasius più tardivi a sciamare sono i
Cautolasius (come flavus) e ancora più tardivi i
Lasius paralienus (operaie scure). Si potrebbe discriminare tra i 2 facilmente osservando particolari minuti come i palpi, ma con foto come queste, effettuate con strumenti non perfetti, non è facile valutarli. Per cui proviamo a ragionare un po' sulle dimensioni, dato che le regine di
L.paralienus sono mediamente più grandi, di solito oltre il centimetro, mentre quelle di
L. flavus sono mediamente più piccole. La misura che ci riporti è dubbia e quindi il dubbio direi che resta.
Ad ogni modo non ha un'importanza schiacciante determinarla con certezza ora, dato che entrambe le specie vanno trattate allo stesso modo almeno fino alla nascita delle operaie: provetta classica e attesa fino a primavera (al 90% deporrà comunque allora). Poi osservando le prime operaie avremo l'identificazione certa (gialle=
flavus o
myops, scure:
paralienus).
In bocca al lupo!
