Pagina 1 di 1

identificazione formica con caste (Camponotus sp.)

MessaggioInviato: 26/02/2014, 15:13
da erik il rosso
oggi in una galla,l'unica presa,ho trovato queste formiche..Direi una minor,una mayor,una supermayor(?) e un maschio alato..la minor è lunga 5mm la mayor 7mm e la più grande 10mm e con la testa nettamente più grande della mayor..potrebbero essere Messor?Ritrovate a mestre,veneto
http://imageshack.com/a/img208/2522/79w5.jpg
http://imageshack.com/a/img40/6593/a6bd.jpg

Re: identificazione formica con caste

MessaggioInviato: 26/02/2014, 15:15
da erik il rosso
in foto ho messo vicine la minor e l'ipotetica super mayor...

Re: identificazione formica con caste

MessaggioInviato: 26/02/2014, 15:21
da Robybar
Dubito fortemente che siano Messor, le Messor non colonizzano le galle e comunque mi sembra che abbiano l'addome troppo o lungo per essere Messor.
Le foto non aiutano molto :-?

Re: identificazione formica con caste

MessaggioInviato: 26/02/2014, 15:26
da filomeno
Infatti le Messor sp. hanno addome e torace completamente diverso(oltre all'ambiente dove le hai trovate che è inadatto alle Messor sp.),sicuramente è Camponotus sp. per via del torace e della testa che caratterizza il genere!!! ;)
sono tutte nere o hanno sfumature rossicce???

Re: identificazione formica con caste

MessaggioInviato: 26/02/2014, 15:28
da ravonid
Secondo me guardando bene la testa sono delle Camponotus sp.
Comunque vediamo i più esperti

Daniele

Re: identificazione formica con caste

MessaggioInviato: 26/02/2014, 15:33
da erik il rosso
può essere,sono sicuramente formicinae,ho controllato il peziolo con la lente..

Re: identificazione formica con caste

MessaggioInviato: 26/02/2014, 15:33
da erik il rosso
completamente nere

Re: identificazione formica con caste

MessaggioInviato: 26/02/2014, 18:11
da Dorylus
Sicuramente Camponotus (Myrmentoma) potrebbero essere fallax come altro ma da queste foto non si riesce a capire .

Re: identificazione formica con caste

MessaggioInviato: 26/02/2014, 18:14
da erik il rosso
ok grazie..quando prendo il microscopio farò le foto...comunque sia,sono veramente belle :love2:
magari torno in zona ad aprile,sperando di trovare regine feconde