richiesta identificazione [Temnothorax sp.]

ciao a tutti è da un pò che non posto, ma continuo a leggere...
Ieri vicino alla fermata dell'autobus ho rotto un ramo secco di un fico e ho visto che dentro c'erano delle formiche. Ho raccolto il rametto e l'ho messo in una provetta lunga con riserva d'acqua. Ho messo un pò di miele e fatto qualche foto alle ospiti.
luogo Trento collina, circa 400 mslm
temperatura 5-6°C

140303_a di ziodani, su Flickr

140303_b di ziodani, su Flickr

140303_c di ziodani, su Flickr

140303_d di ziodani, su Flickr
Sul primo tergite si notano come due macchie a forma di goccia di colore giallo.
Le dimensioni non le ho prese ma ad occhio sono un pò più piccole di Lasius sp.
Insieme alle formiche c'era anche un altro ospite penso un acaro rosso, e anche uno marrone che non ho fotografato (con l'addome più cicciotto).

acarorosso_1 di ziodani, su Flickr
Volevo chiedere l'identificazione, non sono esperto ma gironzolando nel forum azzarderei a dire Temnothorax sp. (Myrmicinae visto il peziolo, arboricole, dimensioni e confronto con altre foto).
Altra cosa, questi ospiti sono parassiti delle formiche o vivono in simbiosi?
Ho già tante colonie in fondazione per cui credo di liberarle dove le ho prese, non ho aperto il ramo e non so se c'è la regina, ma visti gli ospiti non vorrei correre il rischio di contaminare le altre colonie in fondazione che ho a casa.
grazie e ciao
Ieri vicino alla fermata dell'autobus ho rotto un ramo secco di un fico e ho visto che dentro c'erano delle formiche. Ho raccolto il rametto e l'ho messo in una provetta lunga con riserva d'acqua. Ho messo un pò di miele e fatto qualche foto alle ospiti.
luogo Trento collina, circa 400 mslm
temperatura 5-6°C

140303_a di ziodani, su Flickr

140303_b di ziodani, su Flickr

140303_c di ziodani, su Flickr

140303_d di ziodani, su Flickr
Sul primo tergite si notano come due macchie a forma di goccia di colore giallo.
Le dimensioni non le ho prese ma ad occhio sono un pò più piccole di Lasius sp.
Insieme alle formiche c'era anche un altro ospite penso un acaro rosso, e anche uno marrone che non ho fotografato (con l'addome più cicciotto).

acarorosso_1 di ziodani, su Flickr
Volevo chiedere l'identificazione, non sono esperto ma gironzolando nel forum azzarderei a dire Temnothorax sp. (Myrmicinae visto il peziolo, arboricole, dimensioni e confronto con altre foto).
Altra cosa, questi ospiti sono parassiti delle formiche o vivono in simbiosi?
Ho già tante colonie in fondazione per cui credo di liberarle dove le ho prese, non ho aperto il ramo e non so se c'è la regina, ma visti gli ospiti non vorrei correre il rischio di contaminare le altre colonie in fondazione che ho a casa.
grazie e ciao