Identificazione Camponotus truncatus

Data: metà marzo, a pomeriggio mentre c'era il sole (circa 20°C).
Luogo: nei dintorni di Ravenna livello del mare nel mio giardino (in campagna).
Posizione: su un ramo di un albero.
Dimensioni della formica: 6 mm.
(sono riuscito a fare solo questa foto per mancanza di fotocamera adatta a certe dimensioni)
Potete dirmi se è una regina di Camponotus truncatus poiché ho qualche dubbio visto che il periodo di sciamatura va da giugno ad agosto ma non sembra neanche una operaia major della stessa specie e comunque presenta la tipica banda chiara della regina sull'addome (come spero vediate dalla foto).
In caso di risposta affermativa, vi sarei grato se potreste darmi qualche consiglio sul suo allevamento.
Ringrazio in anticipo per la risposta!
Luogo: nei dintorni di Ravenna livello del mare nel mio giardino (in campagna).
Posizione: su un ramo di un albero.
Dimensioni della formica: 6 mm.
(sono riuscito a fare solo questa foto per mancanza di fotocamera adatta a certe dimensioni)
Potete dirmi se è una regina di Camponotus truncatus poiché ho qualche dubbio visto che il periodo di sciamatura va da giugno ad agosto ma non sembra neanche una operaia major della stessa specie e comunque presenta la tipica banda chiara della regina sull'addome (come spero vediate dalla foto).
In caso di risposta affermativa, vi sarei grato se potreste darmi qualche consiglio sul suo allevamento.
Ringrazio in anticipo per la risposta!